“Il desiderio dell’immortalità”: mostra fotografica a Sarteano
Archeologia, Arte, Sarteano, Mostra

Mostra fotografica a Sarteano: una rassegna che porta alla riflessione e che cattura l’anima e la mente dei visitatori, immergendoli in un mondo di mistero e spiritualità
“Il desiderio dell’immortalità” è una mostra fotografica diffusa di Marco Paolini.
Il desiderio dell’immortalità
Pensiamo a quando non ci saremo più, o magari a quando l’umanità si sarà estinta. La precarietà della vita spinge a interrogarci sul destino delle nostre anime, ma soprattutto desiderare di lasciare qualcosa che ci faccia ricordare da quelli che verranno.
Ogni cosa ha un suo fascino, ogni cosa vive nel suo presente. Noi abbiamo la preziosa fortuna di poter vedere ed emozionarci qui ed ora: l’immortalità lasciamola a chi vive nell’illusione del desiderio. Per questo, attraverso le foto, Marco Paolini intende fermare un’emozione per comunicarla agli altri.
L’artista vive nella Tuscia viterbese, a Mugnano in Teverina (alle porte di Bomarzo). Dopo una lunga esperienza come psicologo analista di scuola junghiana e di studi sulla percezione visiva ha iniziato un percorso di ricerca artistica scegliendo la fotografia come mezzo di comunicazione. La fotografia ha la possibilità creativa di esprimere con le immagini una visione più libera dell’essere nel mondo.
Solo “guardando” con semplice disincanto il quotidiano e la normalità è possibile cogliere nuovi modi di vedere la realtà, comprenderne la bellezza ed emozionarsi del presente.
L’esposizione di Paolini, curata da Stella Severini fa parte del progetto Ram, Rocca Manenti Art, serie di mostre fotografiche e non solo, iniziate nel 2016 con l’artista nipponica Yoshie Nishikawa giunte fino a Easy Pop dello scorso inverno, passando attraverso Enzo Ragazzini, Carlotta Bertelli, Raffaele Montepaone, Giuseppe Guanci, Marshall Vernet e altri artisti incontrati grazie anche a collaborazioni come quella con il Mia Photo Fair, salone milanese della fotografia d’arte