•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Giulia

I Romani nel Chianti. Riscoprendo la storia tra le colline

Dal 24 Giugno 2022 al 18 Settembre 2022
Topics:
Archeologia, Mostra
Per celebrare il ritorno “a casa” del tesoro di Cetamura, inaugura il 24 giugno alle 18 la mostra “I Romani nel Chianti – Riscoprendo la storia tra le colline”.
Nell’estate del 2015, a Cetamura, lo scavo archeologico della Florida State University, diretto da Nancy de Grummond, ha portato alla luce 194 monete d’argento romane. Conservate all’interno di un piccolo contenitore in terracotta, le monete erano rimaste sepolte per più di due millenni nelle colline del Chianti.
 
All’interno dei locali delle ex Cantine Ricasoli, saranno esposti quindi preziosi reperti, dal tesoro di Cetamura ai materiali raccolti in scavi e recuperi occasionali.
Obiettivo della mostra “I romani nel Chianti” è infatti raccontare il passaggio dalle aristocrazie etrusche ai poderi di veterani e coloni romani. Il viaggio nel tempo, quindi, giungerà ai grandi latifondi delle famiglie senatorie dell’impero.
 
La mostra rappresenta un segno tangibile del percorso intrapreso dal Comune di Gaiole verso la realizzazione del Museo Civico “Alle origini del Chianti” che presto avrà sede proprio nei locali delle ex Cantine Ricasoli.
 

Info e prenotazioni:

Telefono: 0577744738
 

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Etrusco per davvero!Dal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022
  • /bo·tà·ni·ca/ al museo: scopriamo le erbe spontanee delle terre di Siena!Dal 22 Maggio 2022 al 5 Giugno 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/06/Immagini-newslettersito-916-13.jpg 1080 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-06-24 10:41:152023-01-27 12:53:11I Romani nel Chianti. Riscoprendo la storia tra le colline
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top