• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Halloween nei musei senesi: tante attività da brividi!

Museo Archeologico del Chianti senese, Museo Botanico (Simus), Museo Civico “La città sotterranea”, Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli, Museo Test
Dal 30 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022
Topics:
Amiata - Val d'Orcia, Chianti, Siena, Val di Chiana, Asciano, Castellina in Chianti, Chiusi, Siena, Evento

Halloween è alle porte e i musei senesi non si fanno trovare impreparati. In occasione della notte più tenebrosa dell’anno, i musei delle terre di Siena hanno organizzato attività, visite e laboratori per tutti i gusti.

Una rassegna speciale con attività da brividi: Halloween nei musei senesi non è mai stato così divertente!

 

Chiusi, Museo Civico “La città sotterranea”

Disegniamo i mostri

lunedì 31 Ottobre il museo propone il laboratorio “Disegniamo i mostri” dedicato a bambini ma non solo. Sarà effettuata un’apertura straordinaria del museo con due turni di visita, alle 15.10 e alle 16.10; dopo ogni turno di visita sarà svolto il laboratorio presso i locali della biglietteria in via II Ciminia.
La prenotazione è obbligatoria e comprende sia la visita guidata che il laboratorio (durata totale circa 1 h).
La partecipazione al laboratorio ha un costo di € 2,00 a persona oltre al biglietto di ingresso al museo secondo le normali tariffe.
Info e prenotazioni (entro il 30/10):
museocivicochiusi@gmail.com
0578/20915

 

 

Siena, Orto Botanico

Piante Velenose

Una sorprendente e fantastica “caccia al tesoro” in tema con la ricorrenza di Halloween in cui occorre  scovare le piante Velenose, Magiche e Carnivore all’interno dell’Orto Botanico riconoscendole su di una mappa e assegnando a loro la giusta categoria del magico o del pericolo.

Premio finale per tutti i “piccoli ricercatori” botanici.

Informazioni:
3397737718

 

 

Castellina in Chianti, Museo Archeologico del Chianti senese

Spavento all’etrusca

 L’iniziativa, rivolta a bambini di età compresa fra i 7 e gli 11 anni, è in programma domenica 30 ottobre alle ore 16 nella Sala del Capitano della Rocca medievale. Proporrà un laboratorio per conoscere da vicino le curiose e spaventose figure che animavano l’idea etrusca di vita dopo la morte. Al termine, i piccoli e impavidi partecipanti potranno fare merenda all’interno del Museo. La partecipazione è gratuita ed è gradita la prenotazione.

Info e prenotazioni:

0577-742090
info@museoarcheologicochianti.it

 

 

Asciano, Palazzo Corboli

Halloween al Museo

Siete pronti per vivere un’avventura da brividi? Nel giorno più spaventoso dell’anno andremo alla scoperta delle
sepolture e dei riti fune
rari dell’antico popolo etrusco, studiando i ricchi corredi delle Necropoli e le numerose urne presenti nel nostro museo.

Al termine della visita realizzeremo insieme delle urne da personalizzare con un proprio corredo. Cosa portereste con voi nel viaggio dell’oltretomba? Siamo curiosi di scoprirlo!

Per bambini e famiglie, visita guidata alla Sezione Archeologica del Museo con particolare focus sulla cultura funeraria etrusca e sui miti dell’oltretomba. L’attività laboratoriale è incentrata sulla realizzazione di piccole urne, mettendo in evidenza il ruolo che esse avevano all’interno della civiltà etrusca
Durata: 2 ore ca.
Prezzo: 5 euro

 

Info e prenotazioni:
0577 714450 – dal mercoledì alla domenica (10-13 | 15-19)
palazzocorboli@museisenesi.org

IN CORSO Val di Chiana

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Chiana

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!18 Settembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Museo per famiglie: laboratori al Museo “La città sotterranea” di ChiusiDal 2 Agosto 2022 al 20 Agosto 2022
  • “Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla ResistenzaDal 26 Aprile 2022 al 29 Maggio 2022
  • Riapre la Pinacoteca Crociani: ingresso gratuito per festeggiare l’eventoDal 1 Aprile 2022 al 30 Aprile 2022

FMS MUSEI Val di Chiana

  • Museo Civico Archeologico SarteanoSarteano
  • Raccolta archeologica Collezione PallaviciniTrequanda
  • Museo della TerracottaPetroio (Trequanda)
  • Museo Civico Pinacoteca CrocianiMontepulciano
  • Museo Civico “La città sotterranea”Chiusi
  • Museo Civico Archeologico ChiancianoChianciano Terme
  • Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di BelverdeCetona
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/10/halloween-musei-senesi.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-10-28 10:42:022023-01-27 11:47:45Halloween nei musei senesi: tante attività da brividi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top