•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

“Futuristi. Avanguardia italiana”: Balla e Boccioni in mostra a Montepulciano

Museo Civico Pinacoteca Crociani
Dal 15 Luglio 2023 al 30 Settembre 2023
Topics:
Arte, Montepulciano, Mostra

Boccioni, Balla, Depero, Baldessari, Balestrieri e molti altri protagonisti del Futurismo per una mostra inaspettata a Montepulciano.

Da sabato 15 luglio, il Museo Civico Pinacoteca Crociani ospita la mostra ‘Futuristi. Avanguardia italiana. Giacomo Balla e l’idea futurista, un “ritorno” a Montepulciano’ oltre 30 opere esposte dei principali autori del movimento futurista tra i quali Umberto Boccioni, Fortunato De Pero, Roberto Baldesarri, Tullio Crali, Gerardo Dottori, Giulio D’Anna, Marisa Mori e Giacomo Balla.

I quadri esposti riflettono le caratteristiche distintive del movimento artistico. Sono opere articolate da linee dinamiche, forme geometriche audaci e colori vivaci: il risultato, quindi, è un senso di movimento e di grande energia. Il Futurismo, dunque, riportò l’Italia in linea con le avanguardie europee dell’inizio del XX secolo. Un corpo a corpo critico con le tradizioni accademiche, a confronto con la nuova era industriale.

 

Futuristi a Montepulciano

Nel maggio del 1912, ospite della contessina Nerazzini sua allieva romana, Giacomo Balla dipinse a Montepulciano Dinamismo di un cane al guinzaglio, una delle sue opere più conosciute, con la quale iniziò a studiare a fondo il movimento dinamico.
A distanza di 111 anni, l’arte di Giacomo Balla ritorna nella città poliziana.  

“Montepulciano è orgogliosa di presentare una variegata e pregevole raccolta di dipinti futuristi e aerofuturisti, che offre uno sguardo privilegiato sull’evoluzione artistica e intellettuale di un movimento artistico, a suo modo, rivoluzionario che all’inizio del XX secolo ha scosso le fondamenta dell’arte tradizionale.
Con la sua enfasi sulla velocità, la tecnologia, l’energia e la modernità, i Futuristi hanno sfidato le convenzioni artistiche del loro tempo La mostra rappresenta un’opportunità unica per gli abitanti di Montepulciano e per tutto il pubblico dei visitatori che vorrà venire a visitarla; potranno così immergersi nell’energia e nell’innovazione dei Futuristi, oltre che di scoprire (o riscoprire) le numerose ‘perle’ contenute nel Museo Civico Pinacoteca Crociani”, è il commento di Michele Angiolini, Sindaco di Montepulciano.

“Il Comune di Montepulciano riconosce l’importanza di promuovere l’arte e la cultura nella nostra comunità, assieme alle istituzioni e fondazioni culturali che animano il territorio; questa mostra è una ulteriore, tangibile, testimonianza del nostro impegno nel portare avanti eventi di qualità e di assoluto rilievo”, dichiara Lucia Musso, assessore alla Cultura del Comune di Montepulciano.

“Un caleidoscopio di colori dinamico e sognatore. Così si può ben definire il Futurismo, un vero e proprio movimento di rottura della scena culturale italiana agli albori del Novecento.  Proteso verso il futuro e la modernità ha solide radici nel credo letterario forgiato dal poeta e scrittore Filippo Tommaso Marinetti che, nel 1909 a Parigi, sulle pagine de “Le Figaro”, pubblica il primo Manifesto del Futurismo. Il rinnovamento della cultura e dell’arte italiana sono ben rappresentati in questa mostra da oltre 30 opere che vanno dalla fine del primo decennio del Novecento alla fine degli anni Trenta, dai primi artisti Futuristi alle propulsive rappresentazioni della ‘conquista dei cieli’ dei pittori Aerofuturisti”, è il commento di Roberto Longi, direttore del Museo.

 

Info e contatti

La mostra sarà inaugurata sabato 15 luglio alle ore 16.

Il Museo Civico Pinacoteca Crociani è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, tranne il martedì.

Per informazioni:
tel. 0578 717300
email: info@museocivicomontepulciano.it.

 

 

 

Baldessari, Caffè delle Giubbe Rosse, 1917 – 1918 – matita grassa, olio e collage su cartone – cm70,5 x 58

Giulio D’Anna, Il volo, 1937, Olio su tela 115.5 x 167 cm

Pippo Rizzo, Senza Titolo, 1922-1923, olio su tela, 61,5×76 cm

IN CORSO nel territorio

  • “Fiori: ergo sum!” – mostra presso la Pinacoteca Crocianidal 24 Agosto 2023 al 30 Novembre 2023
  • Ventennale dalla scoperta Tomba della Quadriga Infernale a Sarteanoil 14 Ottobre 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Il silenzio dell’amante11 Luglio 2023
  • M’ama, non m’ama. Scrivi la tua lettera a un’opera d’arteDal 14 Febbraio 2023 al 30 Settembre 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!18 Settembre 2022

FMS MUSEI

  • Museo Civico Pinacoteca CrocianiMontepulciano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/07/IMMAGINI-NEWSLETTER-SITO-12.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-07-11 11:40:552023-09-11 13:18:06“Futuristi. Avanguardia italiana”: Balla e Boccioni in mostra a Montepulciano
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}