•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da admin

Funghi in mostra: dal bosco all’Accademia

Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
27 Ottobre 2019
Topics:
Scienza, Mostra

“Funghi in mostra: dal bosco all’Accademia” è il titolo della mostra visitabile a ingresso libero domenica 27 ottobre dalle 10 alle 19 a piano terra del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici. Dopo il successo di pubblico dello scorso anno viene allestita per la seconda volta questa esposizione didattica di funghi raccolti nei boschi senesi o toscani da esperti micologi dell’Accademia e del Gruppo Micologico Naturalistico “Terra di Siena” che organizzano l’iniziativa e che saranno a disposizione per rispondere alle domande dei visitatori.

Alle 17 in aula magna, per il ciclo “La pietra di paragone” si terrà la conferenza “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui funghi” con le micologhe Carla Barluzzi e Claudia Perini: un’occasione per scoprire curiosità o sfatare credenze sui funghi buoni e tossici.

Questa apertura straordinaria di domenica sarà un’occasione anche per visitare il Museo con le sue varie sezioni e i quadri fotografici del fisiocritico Giovanni Cappelli esposti nel seminterrato dell’Accademia nella mostra mercato “Scampoli di natura: animali di Toscana” che sarà aperta ancora fino al 31 ottobre e il cui ricavato serve a sostenere lo stesso Museo.

 

 

_______________________________________

Accademia dei Fisiocritici onlus

Piazzetta Silvio Gigli, 2 – 53100  SIENA

0577 235800 – 47002 – fisiocritici@fisiocritici.it

www.fisiocritici.it 

 

Biblioteca: 9.15-13.15 lunedì, mercoledì, venerdì

Museo: 9.00-14.00 dal lunedì al venerdì eccetto festivi

Pomeriggio, sabato e festivi: aperture straordinarie segnalate sul sito e social

Ingresso libero

 

Locandina

IN CORSO nel territorio

  • “Legni d’arte. Collezioni e tarsie”: mostra ai Fisiocriticidal 10 Maggio 2023 al 10 Giugno 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Timbro postale: 20 anni di FMS da collezione!20 Maggio 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4393_0.jpg 347 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-23 00:00:002023-01-27 12:53:29Funghi in mostra: dal bosco all’Accademia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}