•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Forme nel verde 2023: Giannelli protagonista a San Quirico d’Orcia

Dal 22 Luglio 2023 al 5 Novembre 2023
Topics:
Arte, San Quirico d'Orcia, Evento

Forme nel Verde 2023, giunta allo storico traguardo di 52 edizioni, ospiterà dal 22 luglio al 5 novembre 2023, nei consueti luoghi storici espositivi, le sculture di Emanuele Giannelli rinnovando quell’antico legame e scambio tra città e campagna, ben rappresentato negli “Effetti del Buon governo” di Ambrogio Lorenzetti, nel Palazzo Pubblico di Siena.

Torna Forme nel verde, la grande esposizione diffusa a San Quirico d’Orcia del meglio dell’arte contemporanea. La storica e affascinante cornice degli Horti Leonini, dunque, anche in estate e autunno tornerà a splendere. Quest’anno, protagonista Emanuele Giannelli: sculture in terra di Siena si potrebbe definire il progetto di ampia scala che vede uno dei più celebrati scultori contemporanei. Il focus è sula figura umana, con l’obiettivo di trasferire le sue affascinanti installazioni, collocate nel centro storico di Siena in primavera, verso il cuore della campagna senese, in Val d’Orcia.

 

Forme nel verde 2023

Forme nel Verde 2023, giunta allo storico traguardo di 52 edizioni, ospiterà dal 22 luglio al 5 novembre 2023, nei consueti luoghi storici espositivi, le sculture di Emanuele Giannelli rinnovando quell’antico legame e scambio tra città e campagna, ben rappresentato negli “Effetti del Buon governo” di Ambrogio Lorenzetti, nel Palazzo Pubblico di Siena.

Oltre alle merci, alle attività e alle persone, lo scambio che oggi magicamente traversa quella porta cittadina è culturale e artistico. Un passaggio, insomma, che porta con sé tutto quel carico di bellezza che il dialogo tra il moderno, la storia, l’arte, la natura e il paesaggio sanno spontaneamente costruire quando accostate con motivazioni profonde e con equilibri che Forme nel Verde ha sempre saputo dosare con cura e dovizia, nella sua cinquantennale esperienza di mostre di scultura all’aperto.

Forme nel Verde, motore ed attrazione di un turismo estivo ed autunnale in Val d’Orcia, mette quest’anno al centro della sua tematica “l’uomo” moderno e forse futuro. In analisi, quindi, il rapporto proprio con i suoi ambienti, con i suoi spazi di vita, ma anche con la sua coscienza, i suoi vizi, virtù o debolezze. La monumentale scultura di Giannelli, fatta di corpi, si lascia pertanto interpretare per stabilire un resoconto personale: specchio e anima di chi guarda, la natura e l’artificio nel loro convivere.

ARBITRIUM è quella possibilità di scelta che ha origine nella persona stessa, condizionata da molti fattori, primi tra tutti quelli culturali, legati alla tradizione, ma anche all’innovazione, e soprattutto dalla conoscenza, che indirizzano tutti verso quella “semenza” che non ci fa “…essere fatti per viver come bruti…”.

 

Forme nel verde: l’inaugurazione

L’inaugurazione di Forme nel verde, con le sculture di Giannelli, sarà sabato 22 luglio alle ore 18, presso Piazza della Libertà, San Quirico d’Orcia.

La direzione artistica è di Carlo Pizzichini.

Per informazioni: www.formenelverde.com

 

SCARICA LA BROCHURE

IN CORSO nel territorio

  • Il paesaggio stato d’animo: a Pienza la mostra dedicata a Dario Neri e Mario Luzidal 6 Maggio 2023 al 5 Novembre 2023
  • Forme nel verde 2023: Giannelli protagonista a San Quirico d’Orciadal 22 Luglio 2023 al 5 Novembre 2023

FMS NEWS dal territorio

  • A Domenico e il suo San Regolo7 Agosto 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Un sonetto (in vernacolo)6 Luglio 2023
  • Notti dell’archeologia 2023 nelle terre di Siena!Dal 1 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023
  • Lettera alla quercia26 Giugno 2023
  • Ai minatori in sciopero12 Giugno 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/07/IMMAGINI-NEWSLETTER-SITO-8.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-07-08 13:21:322023-09-05 10:43:31Forme nel verde 2023: Giannelli protagonista a San Quirico d’Orcia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}