Feste 2022/2023: le mostre da vedere nelle terre di Siena
Arte, Scienza, Montalcino, Sarteano, Siena, Mostra

Durante le feste, abbiamo tutti la possibilità di goderci con più calma la magia della bellezza. Per questo, FMS ha selezionato per te le mostre da visitare durante le Feste 2022/2023: occasione unica per compiere un’esplorazione delle terre di Siena a passo lento, godendoti l’arte in mostra.
ANNA MAROCCO. UNA PITTRICE POLIZIANA DI PRIMO NOVECENTO
Montepulciano, fino al 6 gennaio 2023
In mostra, visibili oltre trenta tra dipinti, disegni e opere grafiche, realizzati in circa dieci anni di attività da Anna Marocco, nata a Montepulciano nel 1899. La rassegna si deve al colpo d’occhio del Prof. Roberto Longi, direttore del museo poliziano.
Imbattutosi, infatti, in uno dei quadri dell’autrice nella residenza di famiglia, ne è rimasto talmente colpito da proporre agli eredi di allestire una mostra presso la Pinacoteca Crociani.
RINASCENZA. EASYPOP COLLECTION
Murlo, fino all’8 gennaio 2023
Curata da Stella Severini, la mostra, le opere di Roberto Mazzeo, artista della neo Pop Art. Pugliese di nascita ma romano d’adozione, artista che fa parlare i suoi personaggi di inclusione, libertà e indipendenza.
La collezione è concepita come un progetto aperto che affronta nuove sfide. “Rinascenza” è l’evoluzione semplice del popolare che omaggia l’Archeologia e la Storia dell’Arte con attenzione ai linguaggi dei più giovani. Lo Smile, icona che tutti conosciamo, è il logo no logo che guarda chi guarda. Uno sguardo dunque al colorato mondo del Pop, collocato in una suggestiva cornice antica.
MUSEO COME MUSA
Siena, fino al 28 gennaio
La mostra, esposta nei locali dell’Accademia dei Fisiocritici, regala la possibilità di una visita originale attraverso oltre venti disegni a carboncino di Lisa Nonken, che ritraggono ambienti e reperti con sguardo estasiato, prospettive inedite, dettagli particolari e una maestria eccezionale.