• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Feste 2022/2023: le mostre da vedere nelle terre di Siena

Museo Civico Archeologico Sarteano, Museo Civico Pinacoteca Crociani, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
Dal 13 Dicembre 2022 al 8 Gennaio 2023
Topics:
Siena, Val di Chiana, Montalcino, Sarteano, Siena, Mostra

Durante le feste, abbiamo tutti la possibilità di goderci con più calma la magia della bellezza. Per questo, FMS ha selezionato per te le mostre da visitare durante le Feste 2022/2023: occasione unica per compiere un’esplorazione delle terre di Siena a passo lento, godendoti l’arte in mostra.

 

ANNA MAROCCO. UNA PITTRICE POLIZIANA DI PRIMO NOVECENTO

Montepulciano, fino al 6 gennaio 2023

In mostra, visibili oltre trenta tra dipinti, disegni e opere grafiche, realizzati in circa dieci anni di attività da Anna Marocco, nata a Montepulciano nel 1899. La rassegna si deve al colpo d’occhio del Prof. Roberto Longi, direttore del museo poliziano.

Imbattutosi, infatti, in uno dei quadri dell’autrice nella residenza di famiglia, ne è rimasto talmente colpito da proporre agli eredi di allestire una mostra presso la Pinacoteca Crociani.

 

SCOPRI DI PIÙ

 

 

RINASCENZA. EASYPOP COLLECTION

Murlo, fino all’8 gennaio 2023

 

Curata da Stella Severini, la mostra, le opere di Roberto Mazzeo, artista della neo Pop Art. Pugliese di nascita ma romano d’adozione, artista che fa parlare i suoi personaggi  di inclusione, libertà e indipendenza.

La collezione è concepita come un progetto aperto che affronta nuove sfide. “Rinascenza” è l’evoluzione semplice del popolare che omaggia l’Archeologia e la Storia dell’Arte con attenzione ai linguaggi dei più giovani. Lo Smile, icona che tutti conosciamo, è il logo no logo che guarda chi guarda. Uno sguardo dunque al colorato mondo del Pop, collocato in una suggestiva cornice antica.

SCOPRI DI PIÙ

 

 

MUSEO COME MUSA

Siena, fino al 28 gennaio

La mostra, esposta nei locali dell’Accademia dei Fisiocritici, regala la possibilità di una visita originale attraverso oltre venti disegni a carboncino di Lisa Nonken, che ritraggono ambienti e reperti con sguardo estasiato, prospettive inedite, dettagli particolari e una maestria eccezionale.

 

SCOPRI DI PIÙ

IN CORSO Val di Chiana

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Chiana

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!18 Settembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Museo per famiglie: laboratori al Museo “La città sotterranea” di ChiusiDal 2 Agosto 2022 al 20 Agosto 2022
  • “Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla ResistenzaDal 26 Aprile 2022 al 29 Maggio 2022
  • Riapre la Pinacoteca Crociani: ingresso gratuito per festeggiare l’eventoDal 1 Aprile 2022 al 30 Aprile 2022

FMS MUSEI Val di Chiana

  • Museo Civico Archeologico SarteanoSarteano
  • Raccolta archeologica Collezione PallaviciniTrequanda
  • Museo della TerracottaPetroio (Trequanda)
  • Museo Civico Pinacoteca CrocianiMontepulciano
  • Museo Civico “La città sotterranea”Chiusi
  • Museo Civico Archeologico ChiancianoChianciano Terme
  • Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di BelverdeCetona
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/12/notizie-mostre-feste-2022-23.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-12-13 11:07:152023-01-27 12:53:10Feste 2022/2023: le mostre da vedere nelle terre di Siena
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top