• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da admin

Eventi da Natale all’Epifania nei musei senesi!

Camminamenti sulla cinta muraria e Museo “Monteriggioni in Arme”
Dal 21 Dicembre 2022 al 8 Gennaio 2023
Topics:
Crete - Val d'Arbia, Siena, Asciano, Buonconvento, Castiglione d'Orcia, Chiusi, Monteriggioni, Siena, Evento

Arrivano le feste e con loro la voglia di stare insieme e divertirsi: da Natale fino all’Epifania, i musei senesi organizzano tantissimi eventi. Le abbiamo raccolte in questa piccola guida: cosa fare nelle terre di Siena durante le feste!

Scopri le terre di Siena grazie agli eventi che potrai vivere sotto le feste: occasione unica per vivere un territorio e le sue storie, tra arte, archeologie, memorie del passato e scoperte scientifiche. Un viaggio nel tempo e nello spazio che, da Natale all’Epifania, soddisferà tutti i gusti!

 

Per tutte le feste

 

ASCIANO

Per tutto il periodo natalizio, grandi e piccini possono venire ad addobbare l’albero di Natale di Palazzo Corboli, creando il proprio addobbo personale ispirato alla collezione del museo!

Aperti tutti i sabati, le domeniche e i giorni festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

 

SIENA

All’Orto Botanico, la Natività Vegetale e la scoperta delle piante simbolo del Natale. I colori, il silenzio, la magia della Natività e una sorprendente caccia al tesoro per i più piccoli,

Per informazioni: 339 7737718.

 

 

24 dicembre 2022

 

BUONCONVENTO 

Il Museo d’Arte Sacra della val d’Arbia organizza un laboratorio per i più piccini dal tema “Lanterna di Natale”.

Appuntamento alle ore 10.30. La prenotazione è richiesta (Marzia: 320 7874422)

 

MONTERIGGIONI

Torna la tradizionale “Fiaccolata di Natale sulla Via Francigena”, che prevede la partenza dal Castello di Monteriggioni per giungere a piedi ad Abbadia Isola lungo l’antico percorso dei pellegrini.

Appuntamento alle ore 21.00, Monteriggioni Castello (p.za Alighieri ex Roma).

 

2 gennaio

CASTIGLIONE D’ORCIA

Alla Sala d’arte San Giovanni, conferenza sull’attività di Lorenzo di Pietro detto ‘Il Vecchietta’ tra Castiglione d’orcia e Pienza.

Appuntamento alle ore 17.

 

 

4 gennaio

CHIUSI

La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte: un pomeriggio al Museo della Cattedrale di Chiusi all’insegna di tanti giochi e divertimento per i più piccoli.

Appuntamento alle ore 16.

 

 

5 gennaio

BUONCONVENTO

Aspettiamo assieme l’arrivo della Befana con un laboratorio al Museo della Mezzadria e delle storie davanti al camino!

Appuntamento dalle 10:30 alle 12:00.
Prenotazione obbligatoria: museibuonconvento@gmail.com | 3207874422

 

BUONCONVENTO

Presso la Sala del Camino del Museo della Mezzadria Senese, opportunità di conoscere l’autrice Rosanna Pavanati e i suoi “Raccontini allo zenzero e alla vaniglia” ed. Betti Editrice.

Appuntamento alle ore 15.30.

 

7 gennaio

CHIUSI

Al museo della Cattedrale, apertura straordinaria della sagrestia e della cantoria, con visita guidata della cattedrale di San Secondiano dall’alto e del Museo.

Appuntamento alle ore 16.30

 

 

 

E le mostre?

Abbiamo raccolto le mostre da visitare durante il periodo natalizio in un articolo apposito!

SCOPRI DI PIU

IN CORSO Siena

  • Progetto ESCAC: presentazione della nuova offerta didattica dei musei scientificidal 13 Settembre 2022 al 31 Maggio 2023
  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Siena

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI Siena

  • Collezione degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
  • Sinagoga e Museo EbraicoSiena
  • Museo di Scienze della Terra (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”Siena
  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Osservatorio Astronomico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/SITO-NATALE-EVENTI-MUSEI-SENESI.jpeg 1080 1920 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2022-12-19 18:28:532023-01-27 11:47:42Eventi da Natale all’Epifania nei musei senesi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top