Etruscologia-Medicina-Terme: tre giorni di formazione a Chianciano!
Archeologia, Chianciano Terme, Evento

Tre giornate di formazione a Siena, Chianciano Terme e San Casciano dei Bagni destinate all’incontro tra l’archeologia e il mondo della medicina termale.
Importante occasione di formazione attorno ai temi della medicina termale a Chianciano. Prendendo le mosse dalle recenti scoperte archeologiche avvenute nel territorio senese, nel quale attorno alle sorgenti di acqua termo-minerale si concentrano fin da epoca etrusca numerosi luoghi di culto che furono anche e soprattutto luoghi di cura e pratica medica, relatori italiani internazionali presenteranno dati scientifici da scavo archeologico relativi alla medicina termale antica
Il dialogo tra archeologi, medici e professionisti attivi nell’ambito della medicina termale, che diviene un evento aperto al pubblico delle città e del territorio, costituisce un’esperienza unica nel suo genere, mai sperimentata prima d’oggi.
Il ricco programma costituisce un viaggio formativo: a partire dal complesso museale dell’Antico Ospedale Santa Maria della Scala a Siena – ad un tempo luogo della cultura e luogo di cura – che sorge su un’area caratterizzata nell’antichità dalla presenza anche di un impianto termale di epoca romana (che per la prima volta verrà aperto al pubblico durante l’evento), le giornate di formazione coniugheranno seminari svolti presso il Parco Acqua Santa di Chianciano Terme con la visita al sito archeologico termale romano di Mezzomiglio, attualmente oggetto di un progetto di ricerca, un intervento di fruizione e di una mostra fotografica dedicata finanziati dal Comune di Chianciano Terme, e si concluderanno con la visita agli scavi in corso in località Bagno Grande a San Casciano dei Bagni, dove sono state rinvenute le statue in bronzo e numerosi altri reperti oggi esposti nella mostra “Gli Dei ritornano” allestita dal Ministero della Cultura a Roma presso il Palazzo del Quirinale.
Come partecipare
La partecipazione al convegno è totalmente gratuita, ma è necessaria la prenotazione, che deve avvenire tramite la segreteria logistica:
C.A.T. Chiancianco Associazione Turistica
Viale Roma, 82 53042 Chianciano Terme (SI)
Tel + 39 0578 63550 / 60603 –
email: info@chiancianopool.it
Gli spostamenti presso le sedi archeologiche sono previsti in autonomia, salvo per le persone richiedenti supporto e per i relatori stranieri, ma saranno straordinariamente accessibili a tutti coloro che li vorranno visitare.
Prevista anche la visita alla mostra “Nel mezzo del cammino…le Fonti: la scoperta delle
terme romane di Mezzomiglio a Chianciano Terme”, allestita presso Villa Simoneschi, Via Dante, 37 Chianciano Terme (SI)