• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da admin

Corso di assaggio dell’olio extravergine di oliva al Museo della Grancia

Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio
Dal 10 Gennaio 2023 al 14 Febbraio 2023
Topics:
Crete - Val d'Arbia, Serre di Rapolano (Rapolano Terme)
Dal 10 gennaio al 14 febbraio 2023 si svolgerà presso il Museo dell’Antica Grancia e dell’olio un corso di assaggio dell’olio extravergine di oliva  organizzato con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme e svolto dall’Associazione A.I.C.O.O. (Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva) delegazione di Siena.
Si tratta di un corso propedeutico all’assaggio dell’Olio di Oliva ed è rivolto ai consumatori e ai produttori che vogliono avere tutte le informazioni sul prodotto allo scopo di saper riconoscere la qualità attraverso il percorso formativo dall’olio alla tavola.

 

Il calendario

Il corso di assaggio dell’olio di oliva si terrà presso le sale del Museo dell’Antica Grancia nei seguenti giorni:

 

Martedì 10 gennaio, ore 21
Teoria e tecnica della degustazione dell’olio

 

Martedì 17 gennaio, ore 21
Storia dell’olivo e dell’olio di qualità

 

Martedì 26 gennaio, ore 21
La pianta dell’olivo e i suoi frutti

 

Martedì 31 gennaio, ore 21
Trasformazione dell’oliva in olio

 

Martedì 7 febbraio, ore 21
Nutrizione olio e salute

 

Martedì 14 febbraio, ore 21
Uso dell’olio EVO in cucina, a crudo e in cottura

 

Info e prenotazioni

 

Simonetta Ciacci: 3487693291
Sergio Pinarello: 33877714
Locandina

IN CORSO Crete - Val d'Arbia

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Crete - Val d'Arbia

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di SienaDal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022
  • Educational: FMS incontra gli operatori turistici a AscianoDal 13 Maggio 2022 al 18 Maggio 2022
  • Musei Senesi per l’Ucraina: la cultura come luogo di accoglienzaDal 11 Maggio 2022 al 9 Giugno 2022
  • “La vita dolce e riposata”: trekking fotografici nelle terre di Siena!Dal 14 Maggio 2022 al 4 Giugno 2022

FMS MUSEI Crete - Val d'Arbia

  • Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo CorboliAsciano
  • Museo del Tartufo e Centro di DocumentazioneSan Giovanni d’Asso
  • Museo dell’Antica Grancia e dell’OlioSerre di Rapolano
  • Museo della Mezzadria seneseBonconvento
  • Museo d’Arte Sacra della Val d’ArbiaBuonconvento
  • Museo Cassioli. Pittura senese dell’OttocentoAsciano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/Immagini-newslettersito-916.jpeg 1080 1920 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2023-01-10 18:21:272023-01-25 18:16:59Corso di assaggio dell’olio extravergine di oliva al Museo della Grancia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top