Cetona: si rinnova il Parco Archeologico
Archeologia, Cetona, Evento

Presentato domenica 14 maggio 2023, alle ore 10, presso il Centro servizi del Parco archeologico naturalistico e Archeodromo di Belverde a Cetona.
Sarà presentato domenica 14 maggio 2023, alle ore 10, presso il Centro servizi del Parco archeologico naturalistico e Archeodromo di Belverde a Cetona, in provincia di Siena, il nuovo progetto di valorizzazione e di accessibilità del Parco di Belverde, un’area di proprietà dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese costituita da una zona boscata di 32 ettari circa al cui interno troviamo il complesso delle grotte di Belverde, frequentate dall’uomo in età preistorica, la soprastante cosiddetta Scogliera e il pianoro boscato del Biancheto. La manifestazione, denominata “Un passo verso l’inclusione” è inserita nell’ambito di “Amico Museo 2023”, iniziativa della Regione Toscana che coinvolge i musei toscani. Questo nuovo progetto si pone in continuità con un lungo percorso di valorizzazione, avviato nel 1990, che vede in pieno accordo il Comune di Cetona e l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese (in passato Comunità Montana del Cetona), sotto l’egida della competente Soprintendenza.
La giornata, oltre all’illustrazione del progetto, vedrà gli interventi di docenti delle Università di Siena e Firenze, da anni impegnati sul fronte della ricerca archeologica a Cetona e della promozione di attività di fruizione improntate alla massima accessibilità. In particolare, la Prof.ssa Lucia Sarti, a cui si deve l’ideazione del progetto “Vietato non Toccare”, porterà il suo contributo sul tema dei processi di inclusione che devono ispirare le scelte in ambito museale e non solo, mentre il Prof. Fabio Martini presenterà alcuni straordinari esempi di accudimento e cura di individui disabili nella preistoria. Dopo la presentazione è previsto, alle ore 12.30, un aperitivo per i presenti.