ANNULLATO: Camminando per musei… a Casole d’Elsa: arte dentro, arte fuori
Arte, Casole d'Elsa, Evento

A causa del maltempo, l’iniziativa è stata RIMANDATA a data da definirsi. Ci scusiamo del disagio.
Secondo appuntamento dell’anno con trekking a spasso per i musei delle terre di Siena. Questo nuovo momento, all’insegna del benessere, del contatto con la natura e dell’arte, ci porterà alla volta di Casole d’Elsa. Un trekking emozionante e inaspettato, organizzato da Fondazione Musei Senesi in collaborazione con il CAI – Sezione di Siena.
La Val d’Elsa, insomma, non avrà più segreti!
Casole d’Elsa: arte dentro, arte fuori
L’itinerario prende avvio nel territorio del Comune di Colle di Val d’Elsa, in prossimità dell’antica Badia a Conèo, riformata intorno al 1073-1076 dai monaci forestali, i Vallombrosani e della necropoli etrusca di Dometaia, che non è possibile visitare in quest’occasione, collegata al Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli di Colle di Val d’Elsa”.
L’escursione in Val d’Elsa prosegue tra dolci colline a tratti punteggiate da orchidee e silenziosi boschi di macchia mediterranea.
Al termine, a Casole d’Elsa, borgo cinto da mura che ci regalerà suggestive scorci panoramici sulla campagna circostante, approfondiremo la storia del territorio con la visita al Museo Civico Archeologico e della Collegiata. Qui ci attenderà inoltre una ulteriore sorpresa con la Mostra appena inaugurata “Gli Uffizi diffusi a Casole d’Elsa”, nata in collaborazione con il celebre Museo fiorentino.
Non sei socio CAI?
Se ancora non sei iscritto come socio CAI ma vuoi partecipare all’escursione, siamo lieti di accoglierti. Prima, però, è necessaria una copertura assicurativa al costo di € 10.
L’importo può essere versato al CAI sezione Siena con bonifico su
c/c bancario n. 1000/00006872 c/o Banca Intesa Sanpaolo
agenzia FILIALE DI MASSETANA ROMANA 2 53100 SIENA, ABI 03069 CAB 14222
Iban: IT52S0306914222100000006872
intestato: CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SIENA
Ti preghiamo di inviare, quindi, una email di prenotazione all’indirizzo info@caisiena.it
INFO E CONTATTI
Trasferimento: mezzi propri e pranzo al sacco
Ritrovo: Parcheggio Impianti Acqua Calda Siena ore 08,30
Lunghezza: 13 km ca escursione ad anello
Tempo di percorrenza: 4 h ca escluso soste
Difficoltà: E
Dislivello: 300 m +/- a salire e scendere
Ingresso Museo: € 5,00 intero | € 3,00 ridotto | gratuito se primo ingresso con FMS Card
Chiusura iscrizioni: 12/05/2023
Contatti: Fondazione Musei Senesi 0577 530164 | Rossella Paionni 339 2518397