•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Musei Senesi & Bright: la notte dei ricercatori al Museo del Paesaggio

Museo del Paesaggio
30 Settembre 2022
Topics:
Memoria, Scienza, Castelnuovo Berardenga, Evento

Venerdì 30 settembre torna Bright – la notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Per l’occasione,  l’Università per Stranieri di Siena in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga e la Fattoria di Felsina propone un’iniziativa sul patrimonio paesaggistico, architettonico e artistico del Chianti senese. Bright fa tappa al Museo del Paesaggio, con una passeggiata con guida ambientale e una visita guidata alla sale.

 

Bright al Museo del Paesaggio: il programma

La camminata guidata seguirà un percorso facile di circa 4 chilometri attraverso campi coltivati e poderi, in un itinerario di interesse storico e naturalistico con una sosta alla Fattoria di Fèlsina.
La passeggiata si concluderà al Museo del Paesaggio, recentemente riallestito con dispositivi multimediali e immersivi, dove si potranno approfondire le vicende culturali, sociali ed economiche legate ai mutamenti nelle modalità di insediamento, coltivazione e allevamento che hanno influito sulla conformazione del paesaggio e sugli stili di vita dall’epoca mezzadrile ad oggi.

Saranno previsti due turni

– Turno A: partenza passeggiata ore 𝟭𝟰.𝟭𝟱 – rientro al museo alle ore 16 circa.
– Turno B: partenza passeggiata ore 𝟭𝟲.𝟭𝟱 – rientro al museo alle ore 18 circa

Alla fine di ogni turno seguirà la visita guidata al museo (durata 1 ora circa).
Si raccomanda di presentarsi al museo un quarto d’ora prima dell’inizio della passeggiata.
Età minima: 6 anni

Al termine di ogni turno sarà servito un piccolo rinfresco nel giardino del museo.

 

IN CASO DI MALTEMPO: l’evento sarà rinviato al 2/10

L’evento è gratuito, la prenotazione obbligatoria:
Tel: 0577351337
Whatsapp: 340516211
Email: museo@comune.castelnuovo.si.it
Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Etrusco per davvero!Dal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022
  • /bo·tà·ni·ca/ al museo: scopriamo le erbe spontanee delle terre di Siena!Dal 22 Maggio 2022 al 5 Giugno 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022

FMS MUSEI

  • Museo del PaesaggioCastelnuovo Berardenga
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/09/bright-a-castelnnuovo.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-09-27 15:16:422023-01-27 11:47:47Musei Senesi & Bright: la notte dei ricercatori al Museo del Paesaggio
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}