•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Giulia

Autunno al Parco Museo Minerario

Dal 2 Ottobre 2020 al 1 Novembre 2020
Topics:
Memoria, Abbadia San Salvatore, Evento
autunno al parco museo minerario header

Scopri l’Amiata in Autunno visitando il Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore

Torna anche quest’anno l’iniziativa Autunno al Parco Museo Minerario, un programma di laboratori e visite tematiche. Su prenotazione sarà possibile partecipare alla visita guidata classica nella galleria dei minatori, visitare il Museo multimediale o scegliere uno dei percorsi guidati all’esterno nello stabilimento minerario.

In questo periodo, la montagna dell’Amiata è ricca di fascino: non perdere l’occasione per fare un tuffo nel passato e scoprire la storia della comunità di Abbadia San Salvatore, visitando il Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore.

 

Il programma

dal 3 ottobre all’1 novembre 2020

venerdì, sabato e domenica

Ore 9.20/10.00/10.40/11.20/12.10/12.50/13.30 14.10/14.50/15.30/16.10/16.50/17.30/18.10

Visite guidate nel percorso sotterraneo “Galleria livello VII” e nel Museo Documentale “Torre dell’Orologio”, visita libera nel Museo multimediale “I luoghi del Mercurio” – Durata 1 ora e 40 minuti – Costo intero € 12,00 ridotto € 10,00

sabato 3 ottobre

ore 15.00 Visita guidata nello stabilimento minerario “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) Costo € 6,00 a persona
ore 16.00 Laboratorio per Famiglie con bambini da 6 a 10 anni – “Rosso cinabro” realizziamo il colore naturale

domenica 4 ottobre

ore 10.00 Visita guidata nello stabilimento minerario “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) costo € 6,00 a persona
ore 11.00 Laboratorio per Famiglie con bambini da 6 a 9 anni “Minatori per un giorno” (attività all’aperto)
ore 12.00 Visita guidata nel “Percorso Direttore” (Durata 40 minuti – Costo € 6,00 a persona)

sabato 10 ottobre

ore 15.00 Visita guidata nello stabilimento minerario “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) Costo € 6,00 a persona
ore 16.00 Laboratorio per Famiglie con bambini da 6 a 9 anni – “Fragole di cinabro” impariamo a riconoscere i minerali

domenica 11 ottobre

ore 10.00 Visita guidata nello stabilimento minerario “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) costo € 6,00 a persona
ore 11.00 “Geologi per un giorno” escursione con ricerca e riconoscimento di minerali
ore 12.00 Visita guidata nel Villaggio minerario “Percorso Direttore” (Durata 40 minuti) Costo € 5,00 a persona

sabato 17 ottobre

ore 15.00 Visita guidata nello stabilimento minerario “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) Costo € 6,00 a persona
ore 16.00 Laboratorio per Famiglie con bambini da 6 a 9 anni – “Il piccolo chimico” realizziamo i miscugli alchemici

domenica 18 ottobre

ore 10.00 “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) Costo € 6,00 a persona
ore 11.00 Laboratorio per Famiglie con bambini da 6 a 9 anni “Minatori per un giorno (attività all’aria aperta) – Durata 1 ora e mezzo – Costo € 8,00 a persona
ore 12.00 Visita guidata nel “Percorso Direttore” (Durata 40 minuti – Costo € 6,00 a persona) Sabato 24 Ottobre
ore 15.00 Visita guidata nello stabilimento minerario “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) Costo € 6,00 a persona
ore 16.00 Laboratorio per Famiglie con bambini da 9 a 12 anni “Dal cinabro al Mercurio”

domenica 25 ottobre

ore 10.00 “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) Costo € 6,00 a persona
ore 11.00 Laboratorio per Famiglie con bambini da 6 a 9 anni “Minatori per un giorno (attività all’aria aperta) – Durata 1 ora e mezzo – Costo € 8,00 a persona
ore 12.00 Visita guidata nel “Percorso Direttore” (Durata 40 minuti – Costo € 6,00 a persona) Sabato 31 Ottobre
ore 15.00 Visita guidata nello stabilimento minerario “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) Costo € 6,00 a persona
ore 16.00 Laboratorio per Famiglie con bambini da 6 a 10 anni “Laboratorio del colore naturale”

domenica 1 novembre

ore 10.00 “Percorso Minatore” (Durata 1 ora) Costo € 6,00 a persona
ore 11.00 Laboratorio per Famiglie con bambini da 6 a 9 anni “Minatori per un giorno (attività all’aria aperta) – Durata 1 ora e mezzo – Costo € 8,00 a persona
ore 12.00 Visita guidata nel “Percorso Direttore” (Durata 40 minuti – Costo € 6,00 a persona)

 

 

Tutte le attività sono su prenotazione.

Il museo garantisce il pieno rispetto delle norme sull’igiene e sul distanziamento fisico.

In caso di pioggia e/o condizioni meteo sfavorevoli le attività all’aperto non verranno effettuate.

I laboratori ed i percorsi “Minatore” “Direttore” verranno effettuati al raggiungimento di minimo 6 partecipanti.

Locandina

IN CORSO nel territorio

  • Il paesaggio stato d’animo: a Pienza la mostra dedicata a Dario Neri e Mario Luzidal 6 Maggio 2023 al 5 Novembre 2023
  • “InChiostro”: appuntamenti di primavera a Montalcinodal 19 Maggio 2023 al 16 Giugno 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Laboratori per famiglie al Parco Museo MinerarioDal 6 Agosto 2022 al 21 Agosto 2022
  • Festival delle tradizioni minerarie 2022 ad Abbadia San SalvatoreDal 7 Agosto 2022 al 14 Agosto 2022
  • Archeodrone: le terme del poeta Orazio studiate con il drone!Dal 19 Luglio 2022 al 31 Luglio 2022
  • TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di SienaDal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/10/locandina-autunno-2020-museo-minerario-abbadia-san-salvatore.png 563 1000 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-10-21 16:12:082023-01-27 11:48:22Autunno al Parco Museo Minerario
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}