•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Elisa

Antonio Salvetti, l’uomo e l’artista: una mostra al Museo San Pietro dedicata all’arte di fine Ottocento

Museo San Pietro
Dal 4 Dicembre 2021 al 9 Gennaio 2022
Topics:
Arte, Colle di Val d'Elsa, Mostra

L’Associazione Amici dell’Arte di Colle Val d’Elsa, nella ricorrenza del centenario della fondazione, in collaborazione con il Comune di Colle di Val d’Elsa ha organizzato e promosso un programma di iniziative dedicate ad Antonio Salvetti, colligiano illustre.

Salvetti (1854-1931) fu disegnatore, pittore, scultore, architetto, restauratore, imprenditore, antiquario, scrittore, cultore di arte e ambiente, politico, fondatore del Museo Civico e fondatore e primo presidente della Società degli Amici dell’Arte stessa.

All’interno delle celebrazioni, si è svolto il 4 dicembre un convegno, presieduto da prof. Mario Docci, attorno ai vari profili di questo eclettico personaggio.

La mostra

Fino al 9 gennaio è possibile visitare la mostra “Antonio Salvetti, l’uomo e l’artista”, nei locali del Museo San Pietro, che già all’interno della collezione permanente ospita una cospicua collezione di opere di Salvetti: un’occasione unica per compiere un viaggio a ritroso nello studio e nell’atmosfera di un artista di fine Ottocento, attraverso un allestimento che ricostruisce gli ambienti dell’epoca e propone opere provenienti da collezioni private, finalmente riunite insieme.

La mostra, inclusa nel biglietto di ingresso al museo, è aperta da 26 dicembre al 9 gennaio 2021 tutti i giorni dalle 15 alle 20 (19.30 ultimo ingresso).

 

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Festival del Cristallo a Colle val d’Elsa: nuovo allestimento per il museo!Dal 30 Settembre 2022 al 2 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo San PietroColle di Val d'Elsa
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/12/IMG_6224-scaled.jpeg 1920 2560 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2021-12-26 10:07:512023-01-27 12:53:16Antonio Salvetti, l’uomo e l’artista: una mostra al Museo San Pietro dedicata all’arte di fine Ottocento
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top