Antonio Salvetti, l’uomo e l’artista: una mostra al Museo San Pietro dedicata all’arte di fine Ottocento
Arte, Colle di Val d'Elsa, Mostra

L’Associazione Amici dell’Arte di Colle Val d’Elsa, nella ricorrenza del centenario della fondazione, in collaborazione con il Comune di Colle di Val d’Elsa ha organizzato e promosso un programma di iniziative dedicate ad Antonio Salvetti, colligiano illustre.
Salvetti (1854-1931) fu disegnatore, pittore, scultore, architetto, restauratore, imprenditore, antiquario, scrittore, cultore di arte e ambiente, politico, fondatore del Museo Civico e fondatore e primo presidente della Società degli Amici dell’Arte stessa.
All’interno delle celebrazioni, si è svolto il 4 dicembre un convegno, presieduto da prof. Mario Docci, attorno ai vari profili di questo eclettico personaggio.
La mostra
Fino al 9 gennaio è possibile visitare la mostra “Antonio Salvetti, l’uomo e l’artista”, nei locali del Museo San Pietro, che già all’interno della collezione permanente ospita una cospicua collezione di opere di Salvetti: un’occasione unica per compiere un viaggio a ritroso nello studio e nell’atmosfera di un artista di fine Ottocento, attraverso un allestimento che ricostruisce gli ambienti dell’epoca e propone opere provenienti da collezioni private, finalmente riunite insieme.
La mostra, inclusa nel biglietto di ingresso al museo, è aperta da 26 dicembre al 9 gennaio 2021 tutti i giorni dalle 15 alle 20 (19.30 ultimo ingresso).