•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

“Anna Marocco: una pittrice poliziana di primo Novecento” in mostra

Museo Civico Pinacoteca Crociani
Dal 2 Luglio 2022 al 6 Gennaio 2023
Topics:
Arte, Montepulciano, Mostra
La mostra retrospettiva dedicata ad Anna Marocco inaugura alla Pinacoteca Crociani di Montepulciano sabato 2 luglio. Sarà visibile fino al 6 gennaio 2023: si tratta, insomma, di un’ottima occasione per conoscere la pittrice poliziana più importante del Novecento.

 

ANNA MAROCCO

In mostra, saranno visibili oltre trenta tra dipinti, disegni e opere grafiche, realizzati in circa dieci anni di attività da Anna Marocco, nata a Montepulciano nel 1899. La rassegna si deve al colpo d’occhio del Prof. Roberto Longi, direttore del museo poliziano. Imbattutosi, infatti, in uno dei quadri dell’autrice nella residenza di famiglia, ne è rimasto talmente colpito da proporre agli eredi di allestire una mostra.

L’idea è diventata un progetto, sviluppato in collaborazione con il Comune e con la famiglia Meldolesi, cui appartengono i discendenti dell’artista, che vede ora la luce.

“Anna Marocco era una ragazza poliziana che dipingeva in modo assai pregevole, un secolo fa”, spiegano gli eredi. “Successivamente si sposò e condusse la propria vita familiare in diverse città italiane, restando comunque legata alle sue sedi di Montepulciano. Prima a Villa Bianca, dove era nata, quindi alla cosiddetta Casina di San Biagio, acquisita come una struttura di campagna e poi trasformata in una villa storica di grande prestigio”.

 

LA MOSTRA

Le opere realizzate negli anni Venti esposte in mostra rivelano una spiccata sensibilità pittorica e una personalità forte, evoluta, sicuramente più avanti rispetto ai tempi e, in particolare, al ruolo ricoperto dalle donne in quell’epoca.

Quella di Montepulciano sarà dunque la prima mostra di Anna Marocco. Una sorta di omaggio postumo del luogo a cui è rimasta sempre legata a un talento che ha avuto limitate possibilità di espressione.

Come sottolineano il sindaco Michele Angiolini e il direttore Longi , l’iniziativa si inserisce in uno dei filoni che segue il Museo, denominato “Storie di collezionismo”. L’obiettivo, infatti, è quello di offrire alla fruizione pubblica piccoli e grandi tesori d’arte custoditi nelle collezioni private e spesso non sufficientemente conosciuti o apprezzati.

ORARI

Dal lunedì alla domenica: 1o – 19
Martedì: Chiuso

FMS NEWS dal territorio

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Laboratori per famiglie al Parco Museo MinerarioDal 6 Agosto 2022 al 21 Agosto 2022
  • Festival delle tradizioni minerarie 2022 ad Abbadia San SalvatoreDal 7 Agosto 2022 al 14 Agosto 2022
  • Archeodrone: le terme del poeta Orazio studiate con il drone!Dal 19 Luglio 2022 al 31 Luglio 2022
  • TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di SienaDal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022

FMS MUSEI

  • Museo Civico Pinacoteca CrocianiMontepulciano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/07/Immagini-newslettersito-916.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-07-01 10:35:532023-01-27 12:53:11“Anna Marocco: una pittrice poliziana di primo Novecento” in mostra
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top