•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da admin

Amico Museo – Visite di primavera

7 Maggio 2014
Topics:
Evento

Alla scoperta delle Terre di Siena in compagnia di Amico Museo. Anche quest’anno la Fondazione Musei Senesi aderisce all’iniziativa della Regione Toscana, giunta alla sua tredicesima edizione, con un fitto calendario di 62 eventi tra trekking, visite guidate, cacce al tesoro, percorsi ludico didattici, degustazioni e molto altro ancora, che dal 17 maggio al 2 giugno toccherà tutte le sedi museali della provincia di Siena, arricchendone la già cospicua proposta culturale. Filo conduttore delle iniziative sarà “Creare connessioni con le collezioni“, il tema proposto per la Giornata Internazionale dei Musei che mira ad evidenziare come il museo, nel suo essere memoria collettiva e narratore di storie, contribuisca fortemente allo sviluppo della società mettendo in relazione i visitatori ai differenti tipi di collezione.

A “dare il la” alle iniziative, sabato 17 maggio, sarà la Notte europea dei musei, festeggiata in contemporanea nei musei di tutta Europa: appuntamenti e aperture straordinarie gratuite a partire dalle ore 21 per ammirare collezioni e siti in compagnia delle stelle. Nelle Terre di Siena ci saranno ben 22 sedi museali aperte “in notturna”: Museo civico, archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa, Museo archeologico del Chianti Senese di Castellina in Chianti, Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, Sala d’arte di San Giovanni di Castiglione d’Orcia, Museo civico per la preistoria del Monte Cetona di Cetona, Museo del Cristallo e Museo archeologico “R. Bianchi Bandinelli” di Colle di Val d’Elsa,  Museo civico e diocesano e raccolta archeologica di Montalcino, Museo civico e Pinacoteca Crociani di Montepulciano, Monteriggioni in Arme di Monteriggioni, Museo diocesano d’arte sacra di Pienza, Museo Le Energie del Territorio di Radicondoli, Palazzo Comunale, Pinacoteca e Torre Grossa di San Gimignano, Museo etnografico del Bosco e della Mezzadria di Sovicille, Raccolta archeologica Collezione Pallavicini di Trequanda, e a Siena il SIMUS – Collezione degli Strumenti di Fisica, il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, il Museo civico, il percorso storico della Sinagoga, recentemente incluso tra i gioielli della Fonazione Musei Senesi.

Sempre in questo primo weekend, Amico Museo propone sabato 17 maggio a Montalcino “La Francigena e sant’Antimo: arte e gusto in movimento”, passeggiata per conoscere la storia della via Francgena che si concluderà all’abbazia di sant’Antimo con una degustazione di vini locali e prodotti tipici; a Murlo una visita guidata e una caccia al tesoro nel museo dedicata alla community di Instagram con premi e aperitivo finale e a Radicondoli “Gioca l’energia 2014”, attività ludico-didattica dedicata ai bambini dai 4 ai 12 anni, che potranno scoprire il Museo Le energie del territorio divertendosi in compagnia. Domenica 18 maggio invece sono in programma un’escursione archeologico naturalistica con laboratori didattici al Parco archeologico naturalistico di Belverde e Archeodromo di Cetona, un trekking archeobotanico dal Museo archeologico di Murlo fino alla collina di Poggio Civitate alla scoperta delle erbe utilizzate dagli etruschi, la rievocazione “L’orso nella madia e altre storie di vita e lavoro” a Monticchiello (Pienza) in compagnia della Compagnia del Teatro Povero.

Amico Museo proseguirà poi nei giorni successivi con altri appuntamenti originali e intriganti dedicati ad adulti e bambini, per culminare poi domenica 1 giugno nella quinta edizione della Festa dei Musei Scientifici, che si terrà presso il Museo e Orto Botanico di Siena: una giornata ricca di straordinarie sorprese con cui i musei scientifici e tecnologici del territorio stupiranno il pubblico e faranno conoscere il proprio straordinario patrimonio.

L’elenco completo degli appuntamenti è consultabile sul sito internet www.museisenesi.org, sulla pagina Facebook della Fondazione Musei Senesi o seguendo @museisenesi su Twitter. 

Apri il pdf per gli appuntamenti in programma nella provincia di Siena

 Amico Museo – Eventi Siena e provincia

 Iniziative Amico Museo weekend 24-25 maggio

|

Sul sito della Regione Toscana è possibile ricercare tutti gli eventi che si svolgeranno nei singoli comuni della Toscana|

|

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_2802_0.jpg 260 264 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2014-05-07 00:00:002023-01-27 12:49:43Amico Museo – Visite di primavera
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}