• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da admin

Al via i Museum Angels di Fondazione Musei Senesi

8 Febbraio 2018
Topics:
Evento

Dal 7 febbraio, sette i Museum Angels che faranno esperienza con il progetto di servizio civile della Fondazione Musei Senesi nel campo della valorizzazione e promozione del patrimonio culturale delle Terre di Siena.

I giovani ragazzi sono risultati i vincitori del bando “Museum Angels reloaded. Giovani in Museo per una nuova cittadinanza attiva della cultura” emanato nell’ottobre scorso.

Durante gli otto mesi di servizio civile, i giovani ideeranno e realizzeranno iniziative ed eventi che, partendo dalle peculiarità delle collezioni dei musei, coinvolgeranno le comunità e le associazioni locali, in particolare il pubblico loro coetaneo, presso il Museo della Mezzadria ed il Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia di Buonconvento, il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano, il Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore, il Palazzo Borgia Museo Diocesano a Pienza ed infine il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano.

Si tratta della settima edizione del progetto, che ha visto protagonisti circa 100 giovani, provenienti da Siena e da tutt’Italia. Per molti si è trattato di una opportunità importante che ha permesso di affacciarsi al mondo del lavoro e, spesso, di proseguire collaborazioni con i musei e le amministrazioni; inoltre, nel lavoro condiviso, dal progetto Museum Angels sono nate relazioni e amicizie che hanno facilitato anche l’apprendimento delle cosiddette “soft skills”, le competenze trasversali utili soprattutto in un percorso di crescita personale oltre che professionale.

Negli anni scorsi, il contributo dei Museum Angels ha rafforzato l’offerta museale soprattutto in occasione di iniziative regionali – come Amico Museo e le Notti dell’Archeologia -, durante le quali i volontari hanno proposto ad esempio osservazioni guidate del cielo, degustazioni tematiche, giochi di ruolo, laboratori artigianali, itinerari di trekking, contest fotografici; nel 2017, inoltre, i volontari hanno proposto un sondaggio dedicato ai loro coetanei per indagare la conoscenza dei musei e  stimolare la visita in modo attivo, raccogliendo anche nuove idee per un museo ideale e accogliente.

Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana e coordinato da Fondazione Musei Senesi, è svolto in collaborazione con Vernice Progetti Culturali e, per la formazione, con l’Università degli Studi di Siena; un ringraziamento va al prezioso sostegno degli operatori museali e delle amministrazioni comunali.

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_3914_0.jpg 394 600 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2018-02-08 00:00:002023-01-27 11:50:56Al via i Museum Angels di Fondazione Musei Senesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top