SOSPESO – “Above us Only Sky” una mostra del Siena Awards al Museo dei Fisiocritici
Arte, Scienza, Siena, Mostra

Oltre 40 straordinarie immagini realizzate dai migliori professionisti mondiali della foto aerea in mostra al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici di Siena
“Above us Only Sky”
Dal 24 ottobre al 29 novembre si terrà a Siena il Festival “Siena Awards”, giunto alla sua sesta edizione, un’imperdibile occasione per gli appassionati di fotografia con mostre e grandi nomi della fotografia mondiale. Tra le iniziative del Festival, è il concorso Drone Photo Awards, il più importante concorso mondiale di video e fotografia aerea.
Dal 24 ottobre al 29 novembre 2020, una selezione delle più belle foto premiate ai “Drone Awards” sarà esposta nella mostra “Above us only sky”, allestita nei suggestivi spazi del chiostro e del seminterrato del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici.
In occasione della mostra sarà possibile visitare anche nel fine settimana il museo, che aprirà in via straordinaria tutti i sabati e le domeniche dal 24 ottobre al 29 novembre 2020 con orario continuato dalle 10 alle 19.
La mostra
“Above us only sky”(in italiano: sopra di noi solo il cielo), è il titolo della rassegna fotografica, tratto dal verso della nota canzone “Imagine” di John Lennon. Si tratta della prima importante mostra collettiva realizzata in Italia sulla fotografia aerea: 47 straordinarie immagini realizzate dai migliori professionisti mondiali della foto aerea suddivise in 9 categorie: architettura urbana, animali, sport, persone, natura, astratto, vita durante il Covid-19, nozze, serie. Gli autori si sono avvalsi di droni, tecniche innovative e attrezzature non convenzionali per rappresentare pezzi di mondo in modi sorprendenti che rapiscono lo spettatore.
“Above us Only Sky” cattura e celebra la bellezza del mondo vista dai cieli. Valli montane scolpite dai ghiacciai, coste frastagliate circondate da acque luccicanti, villaggi abbandonati e reti di trasporto tentacolari: tutte immagini che raccontano una propria storia.
L’esposizione rappresenta una vetrina di fotografie provenienti da tutto il mondo che permetterà di comprendere come gli artisti possano estendere i confini della fotografia tradizionale alla percezione ambientale del nostro tempo.
“Love Heart of Nature” del fotografo australiano Jim Picôt è la foto vincitrice assoluta dell’edizione 2020 del Drone Photo Awards, il principale concorso internazionale riservato alla fotografia aerea. Lo scatto immortala un banco di salmoni in Australia che formano la sagoma di un cuore al cui interno nuota uno squalo.
Info e orari di apertura
24 ottobre – 29 novembre 2020
“Above us only sky”
Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici
lunedì e venerdì, dalle 10 alle 19
martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9 alle 15
sabato e domenica, dalle 10 alle 19
Biglietto della mostra acquistabile a questo link.
#raccontailmuseo: invasioni digitali al Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
Fino al 30 novembre, il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici invita i visitatori a partecipare alle Invasioni Digitali, manifestazione internazionale che mira a far conoscere il patrimonio culturale attraverso la condivisione di foto e video sui social.
Basta visitare il Museo, scattare foto o realizzare video sul tema della “Curiosità” e poi postarli sui social usando gli hashtag dedicati, taggando il Museo e indicando la geolocalizzazione Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici.
Facebook @fisiocritici – Instagram @musnafsiena