•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

25 aprile alle Stanze della Memoria

Stanze della memoria
Dal 18 Aprile 2023 al 25 Aprile 2023
Topics:
Memoria, Siena, Evento

Una rassegna di iniziative organizzate per celebrare la ricorrenza della festa della Liberazione.

In occasione del 25 aprile, le Stanze della Memoria hanno in programma un calendario di eventi che si dipanerà per una settimana intera. Una serie di incontri e approfondimenti per permettere alla città di riflettere attorno ai temi legati alla ricorrenza. Momenti pensati, quindi per pubblici di tutti i tipi: perchè la memoria storica non sia patrimonio di pochi.

Di seguito, il calendario degli appuntamenti.

 

18 aprile, ore 17

Approda alle Stanze della Memoria il “Festival Fact CHECKING in tour” con la presentazione del libro “La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo” di Tommaso Speccher.  Il lavoro di Tommaso Speccher propone il confronto con un luogo comune: “La Germania ha saputo fare i conti con il nazismo”.
L’autore sarà affiancato da Giorgia Bulli, politologa dell’Università di Firenze.

 

20 aprile, 0re 18

Spazio ai momenti performativi con l’attrice Sivia Priscilla Bruni. In scena, lo spettacolo “Oltre il fuoco comincia l’amore. Storie di liberà”: si tratterà di una pièce piuttosto particolare perché itinerante.
Un momento, dunque, da non perdere.

 

21 aprile, ore 18

La rassegna prevede anche momenti dedicati all’arte, con l’inaugurazione della mostra presso le Stanze della Memoria dal titolo “Resistenza Sempre”.
La mostra pittorica esporrà le opere di Cesare Baglioni e verrà inaugurata alla presenza dell’artista.

 

25 aprile

Festa della Liberazione.

 

 

Locandina
Locandina 2

IN CORSO nel territorio

  • “Legni d’arte. Collezioni e tarsie”: mostra ai Fisiocriticidal 10 Maggio 2023 al 10 Giugno 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Timbro postale: 20 anni di FMS da collezione!20 Maggio 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/12/liberazione-25-aprile-900x600-Chiara-Bocci-e1642430248733.jpeg 506 900 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-04-18 06:46:592023-05-08 11:21:0825 aprile alle Stanze della Memoria
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}