25 aprile alle Stanze della Memoria
Memoria, Siena, Evento
Una rassegna di iniziative organizzate per celebrare la ricorrenza della festa della Liberazione.
In occasione del 25 aprile, le Stanze della Memoria hanno in programma un calendario di eventi che si dipanerà per una settimana intera. Una serie di incontri e approfondimenti per permettere alla città di riflettere attorno ai temi legati alla ricorrenza. Momenti pensati, quindi per pubblici di tutti i tipi: perchè la memoria storica non sia patrimonio di pochi.
Di seguito, il calendario degli appuntamenti.
18 aprile, ore 17
Approda alle Stanze della Memoria il “Festival Fact CHECKING in tour” con la presentazione del libro “La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo” di Tommaso Speccher. Il lavoro di Tommaso Speccher propone il confronto con un luogo comune: “La Germania ha saputo fare i conti con il nazismo”.
L’autore sarà affiancato da Giorgia Bulli, politologa dell’Università di Firenze.
20 aprile, 0re 18
Spazio ai momenti performativi con l’attrice Sivia Priscilla Bruni. In scena, lo spettacolo “Oltre il fuoco comincia l’amore. Storie di liberà”: si tratterà di una pièce piuttosto particolare perché itinerante.
Un momento, dunque, da non perdere.
21 aprile, ore 18
La rassegna prevede anche momenti dedicati all’arte, con l’inaugurazione della mostra presso le Stanze della Memoria dal titolo “Resistenza Sempre”.
La mostra pittorica esporrà le opere di Cesare Baglioni e verrà inaugurata alla presenza dell’artista.
25 aprile
Festa della Liberazione.