•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Giornata conclusiva della X edizione del progetto Escac

Archivio e percorso storico di Ateneo (Simus), Collezione degli Strumenti di Fisica (Simus), Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Simus), Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Simus), Museo Botanico (Simus), Museo di Strumentaria Medica (Simus), Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito” (Simus), Osservatorio Astronomico (Simus)
Dal 24 Maggio 2021 al 31 Maggio 2021
Topics:
Didattica, ESCAC, Presentazioni, Scienza, Siena
Giornata conclusiva progetto escac 2021

 

Appuntamento per mercoledì 26 maggio in diretta streaming sul canale YouTube del SIMUS

Un momento collettivo, dedicato agli studenti delle scuole, per riflettere insieme sul sapere scientifico: mercoledì 26 maggio 2021, a partire dalle ore 9.30, in occasione della Giornata conclusiva della X edizione del progetto “L’Educazione scientifica per una cittadinanza attiva e consapevole – ESCAC”, si terrà in videoconferenza la presentazione degli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole che hanno seguito i laboratori didattici dei musei scientifici dell’Ateneo e della Fondazione Musei senesi.

Gli studenti presenteranno filmati e presentazioni multimediali, ispirati ai temi trattati nel corso del Progetto, tra i quali anche problematiche attuali e di interesse sociale, come la tutela dell’ambiente. Al termine della presentazione degli elaborati, verranno proclamati e premiati i tre lavori più creativi e innovativi nell’ambito della divulgazione scientifica, scelti tra quelli presentati rispettivamente dalle classi della scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado.

L’evento si terrà online sul canale YouTube del Sistema Museale dell’Università di Siena.

Avanti, nonostante l’emergenza

Nonostante le attività del progetto si siano dovute svolgere a distanza, infatti, molte scuole hanno risposto all’appello di realizzare questa Giornata che vuole mantenere il senso di una manifestazione collettiva di divulgazione del sapere scientifico. E tale progetto, con i suoi laboratori didattici realizzati dal personale dei musei universitari del SIMUS e della Fondazione Musei Senesi, si conferma come uno strumento di grande importanza nella divulgazione scientifica rivolta ai giovani e, per le ultime classi delle scuole superiori, nell’orientamento agli studi universitari.

Il progetto

Il progetto ESCAC, realizzato dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) e dalla Fondazione Musei Senesi, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – Ambito Territoriale della Provincia di Siena, ha lo scopo di interessare i giovani al variegato mondo delle scienze, in maniera attiva e partecipata, attraverso una collaborazione tra realtà museale e istituzione scolastica. Oltre ad avvicinare i giovani alle scienze, per gli studenti delle scuole secondarie il progetto è utile per orientarsi nella scelta del percorso universitario.

Per l’anno scolastico in corso il progetto ha previsto oltre quaranta proposte a carattere divulgativo ed educativo e di orientamento agli studi universitari, a cura del personale che opera nei musei. Nonostante la modalità di svolgimento a distanza, quest’anno hanno preso parte al progetto ESCAC oltre 3.600 studenti di scuole primarie e secondarie della provincia di Siena e di Grosseto.

FMS NEWS dal territorio

  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Collezione degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”Siena
  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Osservatorio Astronomico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Archivio e percorso storico di Ateneo (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/05/Progetto-ESCAC_1920x1080.jpeg 1026 1594 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-05-24 18:59:082021-09-08 17:27:24Giornata conclusiva della X edizione del progetto Escac
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top