L’educazione scientifica (anche a distanza): al via il nuovo progetto ESCAC promosso dal SIMUS
Didattica, ESCAC, Scienza, Siena

Venerdì 11 settembre, presso il Presidio universitario di San Miniato, sono state presentate le 44 proposte a carattere divulgativo/educativo e di orientamento agli studi universitari che gli operatori dei musei del Sistema Museale di Ateneo (SIMUS) e della Fondazione Musei Senesi hanno predisposto per la decima edizione del progetto “ESCAC – L’Educazione Scientifica per una Cittadinanza Attiva e Consapevole”.
ESCAC ha come obiettivo principale il coinvolgere ed educare i giovani al mondo delle scienze, in maniera attiva e partecipata, attraverso una stretta collaborazione tra realtà museale e istituzione scolastica.
In considerazione dell’attuale incertezza della situazione sanitaria, pur nei migliori auspici, quest’anno il progetto prevede due diverse possibilità di svolgimento. Se non vi saranno restrizioni per il contenimento del Covid 19, si svolgerà come negli scorsi anni con incontri nelle scuole e nei musei; altrimenti, il progetto prevederà specifiche attività didattiche ideate appositamente per essere svolte a distanza e di seguito esplicitate per ciascuna percorso. Tali attività prevedono, comunque, una partecipazione attiva degli studenti, anche se da remoto.
Scarica la brochure per scoprire l’attività didattica 2020-21 (anche DAD)
Se sei una scuola, PRENOTA qui l’attività per gli studenti
Guarda il video della Giornata Conclusivo del progetto 2019-2020