Escac 2019-2020
Didattica, ESCAC, Scienza

Per l’anno scolastico 2019/2020 l’Ateneo di Siena presenta la nona edizione del progetto “L’Educazione Scientifica per una Cittadinanza Attiva e Consapevole, ESCAC”, con 35 diverse proposte a carattere divulgativo/educativo e di orientamento agli studi universitari, realizzate dal personale che opera nei musei del Sistema Museale di Ateneo (SIMUS) e della Fondazione Musei Senesi.
La presentazione ai professori delle scuole delle proposte previste dal Progetto ESCAC per l’edizione 2019-2020 si terrà giovedì 12 settembre, alle ore 15, presso il Museo Nazionale dell’Antartide (via Laterina 8, Siena).
Il progetto costituisce uno strumento di arricchimento per i giovani perché possano essere educati al metodo e al pensiero scientifico in maniera semplice e divertente, attiva e partecipata. La metodologia adottata è infatti quella del laboratorio didattico che coinvolge attivamente gli studenti con tecniche hands on, ovvero del “saper fare”, grazie a esperienze messe a punto da loro stessi con gli operatori dei musei.
Le attività del progetto, se non diversamente segnalato, sono articolate in due momenti fondamentali:
– il primo prevede una lezione sul tema scelto dalla classe, a cura di uno degli operatori del museo che propone il percorso (durata: 1 ora e mezza – 2 ore circa), e una visita guidata/laboratorio presso il museo (durata: 1 ora e mezza – 2 ore circa).
– il secondo vede la partecipazione della classe e dei professori alla Giornata conclusiva del Progetto con la presentazione pubblica degli elaborati realizzati dagli studenti stessi. I migliori elaborati saranno premiati con l’attribuzione di tre contributi economici.
Per le attività del Progetto ESCAC è previsto un contributo da parte della scuola di 25 (venticinque) euro per ciascun percorso scelto.
Scarica la brochure dell’offerta didattica dei musei scientifici.
Scarica la lettera agli insegnanti.