Per le attività del Progetto ESCAC è previsto un contributo da parte della scuola di 25 (venticinque) euro.
Tale somma prevede la partecipazione degli studenti di una classe, di un professore e di accompagnatori per eventuali ragazzi con disabilità a un percorso didattico (lezione, visita guidata al museo, partecipazione alla giornata conclusiva) a scelta della classe.
Si tratta di un piccolo contributo – circa 1 euro a studente – ma prezioso, perchè gli introiti saranno investiti per migliorare i laboratori didattici e acquistare materiali per le attività da svolgere nell’ambito del Progetto ESCAC.
Alcuni musei per la loro organizzazione svolgeranno gli incontri gratuitamente: l’informazione è specificata nella brochure delle attività proposte.
ATTENZIONE: se vi saranno restrizioni per il contenimento del Covid 19, il Progetto ESCAC prevederà specifiche attività didattiche ideate appositamente per essere svolte a distanza e di seguito esplicitate per ciascun percorso. Tali attività prevedono, comunque, una partecipazione attiva degli studenti, anche se da remoto.
In caso di un numero di prenotazioni particolarmente alto per una specifica proposta, gli operatori si riservano di ammettere solo un certo numero di classi, favorendo quelle che presentano nel piano di studi dell’anno in corso le materie alla base della proposta stessa.