I nostri progetti EDU

  • FMS Edu propone attività di educazione al patrimonio per le scuole, le famiglie, i giovani e gli adulti con un’attenzione particolare ai pubblici fragili.

Le proposte educative dei musei senesi si incentrano sulle collezioni e sulla storia del territorio e, nel caso della scuola, sono declinate secondo gli obiettivi formativi. Visite, laboratori, campus, tirocini: ogni progetto è pensato per rendere l’incontro con l’arte un’occasione per riflettere su sé stessi, sulla relazione con gli altri e sul concetto di eredità culturale.

in presenza

Raffigurare un corpo

Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa

in presenza

Sangue di drago e olio di scorpioni

Museo Archeologico e Spezieria di Santa Fina Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa

in presenza

L’universo dell’effimero

Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa

a distanza

SAN GIMIGNANO, FIGLIA DELLA STRADA

Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa

in presenza

Storia dell’esplorazione antartica

Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito” (Simus)

in presenza

L’Ecosistema Antartico: evoluzione e biodiversità in Antartide

Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito” (Simus)

Tutti i percorsi guidati e le proposte educative possono essere facilmente consultabili in questa pagina: puoi fare una ricerca anche per cicli di istruzione, per disciplina, per città e per modalità (in presenza o a distanza)

Scegli il tuo programma

È possibile prenotare i percorsi educativi, le visite e i laboratori, pensati e realizzati dai musei senesi per le esigenze delle scuole.

Vuoi restare aggiornato sui nostri programmi EDU?
Iscriviti alla nostra newsletter dedicata