Campus museali: un’occasione per apprendere divertendosi
Periodicamente i musei senesi propongono campus museali per bambini, un’opportunità per apprendere divertendosi, sviluppando creatività e fantasia a contatto con il patrimonio culturale.
L’organizzazione dei campus da parte dei musei ha lo scopo innanzitutto di fornire un servizio di supporto per le comunità e le famiglie. Allo stesso tempo, il servizio dei “campus” è qualificato attraverso l’offerta culturale, che propone un’esperienza legata alla cultura, allo sviluppo delle potenzialità creative, di apprendimento e socializzazione dei bambini. Attraverso una didattica incentrata sul gioco, sull’interazione, sull’apprendimento esperienziale di ascolto e di osservazione, queste occasioni ludiche costituiscono per le giovani generazioni un momento importante di formazione e di contatto dal vivo con la realtà museale.
Alcuni dei musei afferenti a FMS aderiscono inoltre a S-Passo al Museo, l’iniziativa della Regione Toscana che propone campus museali all’interno del progetto EDUmusei. “S-Passo al Museo, in vacanza dalla scuola è vietato annoiarsi!” è infatti lo slogan della manifestazione regionale che si svolge, dal 2015, nei periodi di vacanza della scuola ed è distribuita su tre edizioni annuali: pasquale, settembrina e natalizia.
I campus sono svolti da operatori museali qualificati.
Per partecipare occorre sempre la prenotazione.