•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

Musei Senesi per l’Ucraina: la cultura come luogo di accoglienza

Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, Museo della Mezzadria senese, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
Dal 11 Maggio 2022 al 9 Giugno 2022
Topics:
Didattica, Notizie, Arte, Memoria, Scienza, Buonconvento, Siena

Una serie di incontri ed attività nei musei del territorio, interamente dedicate ai profughi ucraini arrivati a Siena e nella provincia. “Musei Senesi per l’Ucraina” è l’ultimo progetto organizzato da Fondazione Musei Senesi, tramite i volontari di Servizio Civile Regionale, in collaborazione con la Misericordia di Siena. I musei sono, d’altronde, un luogo privilegiato di accoglienza, incontro e ascolto.

Con questa iniziativa, FMS ribadisce la volontà di aprirsi al dialogo tramite la condivisione attiva delle testimonianze materiali e immateriali delle collezioni, ponendo il patrimonio culturale come base di incontro tra culture diverse. Per farlo, può contare sull’impegno dei volontari di Servizio Civile rispetto alle tematiche della cittadinanza attiva, la loro capacità di vivere l’impegno sociale in prima persona anche a partire da quegli spazi neutri che sono i muse

Per gli amici ucraini:

Fondazione Musei Senesi разом з волонтерами регіональної служби та у співпраці з Misericordia di Siena організовує серію зустрічей та заходів у місцевих музеях для українських біженців, які проживають у Сієні та провінції. Перші заходи, організовані для українських сімей, відбудуться у Буонконвенто, у Музеї іздольщини та у Музеї сакрального мистецтва долини Валь д’Арбія.

Зустрічі передбачають короткі екскурсії російською мовою музейних колекцій, а також ceрiя майстер-класів за участю дітей та батьків, що складається з циклу трьох зустрічей у травні: 11, 18 та 25 травня, з 10.00 до 12.00 год.

Misericordia di Siena надала безкоштовне провезення українських сімей із Сієни на 8-місному мікроавтобусі.

 

Musei Senesi per l’Ucraina: gli appuntamenti

I primi appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie ucraine si svolgeranno nel mese di maggio a Buonconvento, al Museo della Mezzadria e al Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia e, in seguito, a Siena al Museo di Storia Naturale dei Fisiocritici. Nelle prossime settimane, poi – con modalità diverse e adeguate al contesto e alle necessità dei visitatori – si aggiungeranno anche altri musei afferenti a FMS dove sono attivi i Museum Angels, volontari del Servizio Civile regionale.

 

«Gli appuntamenti di questo progetto – commenta Elisa Bruttini, direttrice di FMS – nascono dall’impegno anche sociale dei nostri Museum Angels. Dunque, da un volontariato vissuto in prima persona sui temi della solidarietà, e dall’ennesima e felice collaborazione con la Misericordia di Siena, interlocutore peraltro necessario, rispetto alle proprie competenze e funzioni, per creare un ponte utile con i rifugiati e contribuire agli aspetti logistici e alla mediazione linguistica.

Abbiamo pensato che tanto più in questa occasione i musei dovessero rimanere spazi neutri ma accoglienti, mettendo a disposizione la loro peculiarità – la storia e il patrimonio – per avviare un dialogo reciproco e orizzontale. Un passo in un percorso di inclusione di quelle che vengono recepite come minoranze, linguistiche e culturali. Questa è una fra le tante di quelle a cui vorremmo avvicinarci, nel tempo e col supporto di altre associazioni e istituti preposti, ovviamente grazie agli operatori museali e ai soggetti titolari dei musei».

 

«Quando FMS ci ha proposto questa iniziativa – afferma Filippo Franchi, coordinatore area sociale della Misericordia di Siena – non abbiamo avuto dubbi sul suo valore d’inclusione umano e culturale; l’opportunità che viene data alle famiglie, soprattutto ai bambini, di incontrarsi e passare un momento di svago in luoghi di cultura, quali sono i musei del territorio gestiti dalla Fondazione, è molto importante per cercare di alleviare, anche solo per poche ore, la sofferenza di coloro che hanno subito il trauma della guerra e dello sradicamento dalla propria casa e dalla propria terra.

Volentieri abbiamo divulgato questa opportunità anche alle altre Misericordie della provincia per  vedere se ci possono seguire in questo servizio mettendosi a disposizione per portare i piccoli visitatori nei musei».

 

I dettagli del programma

Gli incontri (previsti al mattino, indicativamente dalla 10 alle 12) prevedono delle brevi visite guidate in lingua ucraina alle collezioni dei musei. A seguire, una serie di laboratori che coinvolgeranno bambini e genitori. Ogni attività prevede la traduzione in lingua russa.

 

Gli appuntamenti nei Musei di Buonconvento

 

11maggio | Museo della Mezzadria 

Ti racconto il pane 

(fascia d’età consigliata 4-8 anni)

 

18 maggio | Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia

 L’Arte con Matì e Dadà 

(fascia d’età consigliata 6-10 anni)

 

25 maggio | Museo della Mezzadria e Museo d’Arte Sacra

Storie davanti al camino e visita ai due musei 

(fascia d’età consigliata 8-12 anni)

 

Le famiglie potranno raggiungere il museo, partendo da Siena, grazie a un trasporto gratuito appositamente messo a disposizione dalla Misericordia (max. 8 posti). Le prenotazioni potranno essere effettuate fino a due giorni prima del singolo evento contattando i volontari al numero 347 3093502 oppure via mail a angeli_museomezzadria@museisenesi.org.

 

** 

 

Gli appuntamenti a Siena, al Museo di Storia Naturale dei Fisiocritici

 

26/05 | Divertiamoci con gli animali

Giochi a squadre in compagnia di tanti animali diversi

(fascia di età consigliata: 4-8 anni)

 

8/06 | Dadi e caselle

Un percorso colorato e divertente con prove da superare

(fascia di età consigliata: 6-10 anni)

 

9/06 | Sole, pianeti ed esperimenti

Conosci il sistema solare e diventa un piccolo scienziato

(fascia di età consigliata: 8-12 anni)

 

Come arrivare al museo: il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici si trova in piazzetta Silvio Gigli 2 di fronte al Prato di Sant’Agostino e a due passi da Porta Tufi

Le prenotazioni potranno essere effettuate fino a tre giorni prima del singolo evento al numero 0577 47002 oppure via mail a eventi@fisiocritici.it.

 

Locandina
Locandina 2

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022

FMS MUSEI

  • Museo della Mezzadria seneseBuonconvento
  • Museo d’Arte Sacra della Val d’ArbiaBuonconvento
  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/05/Immagini-newslettersito-916-6.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-05-10 11:26:402022-05-10 14:55:15Musei Senesi per l’Ucraina: la cultura come luogo di accoglienza
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top