• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

I musei si aprono alle scuole: un’offerta didattica con oltre 130 proposte

Dal 20 Settembre 2021 al 27 Maggio 2022
Topics:
Didattica, Amiata - Val d'Orcia, Chianti, Crete - Val d'Arbia, Siena, Val d'Elsa, Val di Chiana, Val di Merse

I musei senesi sono pronti ad accogliere di nuovo le scuole e gli studenti. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, infatti, Fondazione Musei Senesi amplia e rinnova la propria offerta didattica dedicata alle scuole del territorio: sono oltre 130 le proposte pensate per studenti e insegnanti di ogni ciclo scolastico con l’obiettivo di aprire le porte dei musei senesi con nuove e coinvolgenti esperienze. Con il Piano scuola 2021-2022 del 6 agosto, infatti, il Miur ha stabilito che è possibile effettuare uscite didattiche e viaggi di istruzione nelle regioni in zona bianca e i musei delle terre di Siena sono, dunque, pronti ad accogliere gli studenti e gli insegnanti con visite, laboratori, campus, tirocini.

Tornare al museo (anche a distanza)

Dopo due anni di sospensione dei viaggi di istruzione, è di grande importanza per studentesse e studenti tornare alle gite in presenza, tuttavia le nuove esperienze hanno sottolineato il valore formativo anche delle visite a distanza. Dunque i musei di FMS, con la loro rinnovata offerta educativa, vanno incontro alle nuove abitudini e necessità del mondo scolastico, integrando le proposte in presenza con quelle a distanza. II nuovo spazio dedicato all’offerta didattica si chiama FMS EDU e comprende tutte le attività didattiche proposte dai musei che afferiscono a Fondazione Musei Senesi e che toccano vari temi: da quelli principali legati alle collezioni di arte, archeologia, scienza e storia fino a tematiche più trasversali come l’educazione al patrimonio e la tutela dell’ambiente.

Un’offerta variegata

Ogni attività è pensata per allinearsi ai programmi didattici e rendere l’incontro con il patrimonio conservato nei musei un’occasione per riflettere su sé stessi, sulla relazione con gli altri e sul concetto di eredità culturale. Si tratta dunque, nel suo complesso, di una rinnovata ed articolata offerta didattica per l’educazione al patrimonio, pensata e realizzata per le esigenze delle scuole, che si orienta sulle collezioni e sulla storia del territorio declinandosi secondo gli obiettivi formativi. Una sezione speciale è dedicata inoltre al progetto ESCAC (Educazione Scientifica per una Cittadinanza Attiva e Consapevole), promosso dal Sistema Museale Universitario in collaborazione con alcuni musei di FMS e giunto con successo alla sua undicesima edizione.

Scegliere i musei di Fondazione Musei Senesi come meta di uscite didattiche e viaggi di istruzione può rappresentare un’esperienza concreta per favorire l’apprendimento e la crescita personale dei giovani nel loro percorso formativo e per valorizzare, al contempo, il patrimonio delle terre di Siena con quelli che saranno i cittadini di domani.

Tutte le proposte – organizzate per fascia di utenza, cicli di istruzione, disciplina, città, percorsi in presenza o a distanza – sono consultabili nella specifica sezione del sito internet di FMS,  in continuo aggiornamento, CLICCANDO QUI.

[in copertina: Monticiano – Museo della Biodiversità: Visita guidata e escursione]

Radicondoli, Museo Energie del Territorio: visita guidata

IN CORSO Val di Merse

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Merse

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022
  • A Natale regala i musei senesi con FMS CardDal 1 Dicembre 2021 al 10 Gennaio 2022

FMS MUSEI Val di Merse

  • Museo della BiodiversitàSiena
  • Museo “Le Energie del Territorio”Radicondoli
  • Museo Etnografico del BoscoOrgia (Sovicille)
  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/FMSedu-Monticiano_Museo-della-Biodiversita_Visita-guidata-e-escursione.jpeg 735 980 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-09-21 13:29:572022-04-14 18:13:26I musei si aprono alle scuole: un’offerta didattica con oltre 130 proposte
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top