•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Elena

Sotto lo stesso cielo: storie di stelle e musei

Museo Archeologico del Chianti, Museo Civico “La città sotterranea”, Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde, Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Museo della Mezzadria senese, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici, Museo di Strumentaria Medica (Simus)
Dal 17 Settembre 2020 al 26 Ottobre 2020
Topics:
Didattica, Incontri, Notizie, Scienza, Buonconvento, Castellina in Chianti, Cetona, Chiusi, Serre di Rapolano (Rapolano Terme)
Immagine ritagliata Sotto Lo Stesso Cielo

Osservare il cielo delle terre di Siena e scoprire le storie custodite dai loro musei: un connubio tra astronomia e arte che prende vita grazie alla collaborazione fra i Museum Angels di Fondazione Musei Senesi e l’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena (SIMUS).

Dal 17 settembre al 26 ottobre, infatti, si snoda un calendario di appuntamenti in notturna nei musei senesi che mette in dialogo l’osservazione delle stelle con il patrimonio culturale del nostro territorio, tra nascita dei miti e antichi popoli, saggezza contadina e sapere scientifico. Sono sette i musei di FMS coinvolti nell’iniziativa (a Cetona, Buonconvento, Castellina in Chianti, Rapolano, Siena e Chiusi). Per ogni appuntamento, Alessandro Marchini, direttore dell’Osservatorio astronomico dell’Università di Siena (Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente), guiderà le osservazioni del cielo accompagnato dai racconti ispirati dalle collezioni museali.

I volontari

Il progetto Museum Angels vede Fondazione Musei Senesi impegnata da un decennio nel Servizio Civile Regionale: anche quest’anno sono diciassette i giovani volontari che, attivi presso i musei, realizzano iniziative di valorizzazione volte a coinvolgere i loro coetanei. 
Grazie alla collaborazione del Sistema Museale Universitario, che fa parte di FMS, è stato possibile proporre questo programma di rete.

Per tutti gli appuntamenti è obbligatoria la prenotazione da effettuare contattando i singoli musei.

 

Il calendario

17 settembre
Cetona, Parco Archeologico Naturalistico di Belverde
Ore 21: conferenza di Michela Maccari dedicata al Disco di Nebra e alle antiche raffigurazioni del cielo; seguirà l’osservazione del cielo.
evento gratuito
(info e prenotazioni: angeli_museopreistoria@museisenesi.org / museo@comune.cetona.si.it / 0578 269416 / 345 6141838)

20 settembre
Chiusi, Museo Civico “La città sotterranea” presso il Lago di Chiusi (località Sbarchino)
Ore 19: aperitivo presso i ristoranti del lago (10 euro);
Ore 19.30: il responsabile del museo, Massimo Pianigiani, e Mariagrazia De Giorgi, volontaria di Servizio Civile, introdurranno il pubblico alla leggenda di Santa Mustiola e al significato del chiaro di luna; seguirà l’osservazione guidata del cielo con lo spettacolare passaggio della Stazione Spaziale.
evento gratuito
(info e prenotazioni: museocivicochiusi@gmail.com / 389 1652341)

24 settembre
Siena, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
Ore 19: “Notte di miti, racconti e astri”
Intervento di Maria Chiara Battaglia dedicato agli astri nella cultura greca e latina e una lettura di poesie popolari a tema, interpretate da Francesco Burroni. Aperitivo nella corte del museo; seguirà l’osservazione del cielo dal vicino Orto dei Tolomei.
costo 10 euro
(info e prenotazioni entro il 21 settembre: 333 6088333 / eventi@fisiocritici.it)

25 settembre
Buonconvento, Museo della Mezzadria
Ore 21.15: Note tra le stelle
Conferenza a cura di Alessandro Marchini, direttore dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena.
Seguirà l’osservazione delle stelle nei giardini del Museo.
evento a offerta libera
(info e prenotazioni: museibuonconvento@gmail.com / 3207874422 / 3405257302)

26 settembre
Serre di Rapolano (Rapolano Terme), Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio
Ore 21: appuntamento dedicato agli influssi che il cielo da sempre esercita sul ciclo dei raccolti
evento gratuito
(info e prenotazioni: angeli_anticagrancia@museisenesi.org / 0577 723210)

27 settembre
Castellina in Chianti, Tumulo di Montecalvario
Ore 21: le stelle degli Etruschi illuminano il cielo
organizzato dal Museo Archeologico del Chianti senese
evento gratuito – ritrovo nella Piazza del Comune di fronte al Museo Archeologico
(info e prenotazioni: info@museoarcheologicochianti.it / 0577 742090)

26 ottobre
Siena, Museo di Strumentaria Medica (SIMUS) all’Orto dei Tolomei
Ore 18: gli influssi del macrocosmo celeste sul microcosmo umano
evento gratuito
(info e prenotazioni: sistemamuseale@unisi.it / telefono 0577 235469/70).

Locandina

IN CORSO nel territorio

  • “Legni d’arte. Collezioni e tarsie”: mostra ai Fisiocriticidal 10 Maggio 2023 al 10 Giugno 2023

FMS NEWS dal territorio

  • L’angelo e l’amore26 Maggio 2023
  • Lettera a… la moglie di Putifarre24 Maggio 2023
  • Lettera d’amore al Trittico di Badia a Rofeno12 Maggio 2023
  • Timbro postale: 20 anni di FMS da collezione!20 Maggio 2023
  • Accudire la puerpera9 Maggio 2023
  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023

FMS MUSEI

  • Museo Civico “La città sotterranea”Chiusi
  • Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di BelverdeCetona
  • Museo dell’Antica Grancia e dell’OlioSerre di Rapolano (Rapolano Terme)
  • Museo della Mezzadria seneseBuonconvento
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
  • Museo Archeologico del ChiantiCastellina in Chianti
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/09/Locandina_Sotto-lo-stesso-cielo_FMS.png 577 1024 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2020-09-07 18:19:112020-11-11 16:36:11Sotto lo stesso cielo: storie di stelle e musei
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}