•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

I cieli di Van Gogh

Museo Civico Archeologico Chianciano
23 Novembre 2019
Topics:
Didattica, Scienza, Chianciano Terme

Sabato 23 novembre 2019 alle ore 17 al Museo Archeologico di Chianciano Terme, Edvige Corbelli, astrofisica dell’Ente Nazionale di AstroFisica di Arcetri – Firenze, in “I cieli di Van Gogh”

Van Gogh nasce e sviluppa le sue tecniche pittoriche nella seconda metà dell’ottocento, quando in Europa nasce l’Astrofisica. Lettore attento e riflessivo viene a conoscenza di importanti scoperte alla base dell’astrofisica e ne fa tesoro riproponendole in veste pittorica nei suoi cieli.  I colori ed il dinamismo presenti nei suoi cieli descrivono infatti non solo le emozioni e l’immaginario dell’artista, ma anche l’avanzamento della conoscenza del cielo nella sua epoca e sono un preludio verso alcune frontiere dell’astrofisica. Faremo un viaggio fra i colori delle stelle e le nebulose a spirale fra scienza e arte.

Qualche minuto prima sarà possibile gustare i buonissimi dolci delle bravissime e generose socie accompagnati dal tradizionale tè etrusco,  caffè e un assaggio di zibibbo.

Ingresso libero aperto a tutti, soci e non, fino ad esaurimento posti.

Si ringrazia gli hotel Angiolino e Ambasciatori per l’ospitalità e Terme di Chianciano per l’ingresso alle Piscine Termali Theia

_

 

 

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!18 Settembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Museo per famiglie: laboratori al Museo “La città sotterranea” di ChiusiDal 2 Agosto 2022 al 20 Agosto 2022
  • “Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla ResistenzaDal 26 Aprile 2022 al 29 Maggio 2022

FMS MUSEI

  • Museo Civico Archeologico ChiancianoChianciano Terme
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/11/Vincent-Van-Gogh.-Notte-stellata-1889-olio-su-tela-cm-73-x-92.-Museum-of-Modern-Art-di-New-York.jpg 640 1024 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-11-21 00:00:002020-02-05 12:58:33I cieli di Van Gogh
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top