•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

Giochi al Castello

Museo Archeologico del Chianti senese
31 Ottobre 2019
Topics:
Didattica, Archeologia, Castellina in Chianti
Giochi al Castello al Museo Archeologico di Castellina in Chianti

Il Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti presenta un evento che coniuga lo spirito festoso di Halloween con la cultura del gioco da tavolo.

L’appuntamento è giovedì 31 Ottobre alle ore 17,00 all’interno della Rocca di Castellina in Chianti con Giochi al Castello. Per chi non ha paura di mettersi in gioco! in collaborazione con Gamestorm Siena – Associazione per la diffusione del gioco da tavolo.

Fra le mura in pietra della Rocca che si prestano ad evocare scenari passati e perché no personaggi di fantasia, l’associazione mette a disposizione giochi dell’Antichità e del presente. Dai giochi più antichi quali il Senet egizio e il Gioco reale di Ur a quelli di epoca romana e medievale del Nord Europa alla Spagna come la Tavola delle quattro stagioni fino ai party games odierni ispirati ad Halloween tra zombie, streghe di Salem e la saga di Cthulhu solo per citarne alcuni.

Un pomeriggio divertente foriero di scoperte e curiosità. I volontari del Gamestorm di Siena infatti sono ciceroni che illustrano le origini dei giochi antichi e svelano ai più curiosi i loro significati simbolici poiché spesso i giochi sono nati in ambienti colti con scopi sacri e funzioni quasi magiche.

Un’ampia scelta di giochi di percorso e giochi di strategia per tutti i gusti, sia per adulti che per bambini dai 6 anni in su.

Partecipazione gratuita.

Museo Archeologico del Chianti Senese

Piazza del Comune 17/18

Castellina in Chianti (SI)   –    0577/742090
info@museoarcheologicochianti.it
www.museoarcheologicochianti.it

_

 

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Etrusco per davvero!Dal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022
  • /bo·tà·ni·ca/ al museo: scopriamo le erbe spontanee delle terre di Siena!Dal 22 Maggio 2022 al 5 Giugno 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022

FMS MUSEI

  • Museo Archeologico del Chianti seneseCastellina in Chianti
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/10/IMG_5792.jpg 578 1027 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-17 00:00:002020-03-26 15:40:42Giochi al Castello
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top