•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

Estate 2019 all’Archeodromo di Cetona

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde
Dal 9 Agosto 2019 al 30 Agosto 2019
Topics:
Didattica, Archeologia, Cetona
Parco Archeologico Cetona, dettaglio

Anche quest’anno, il Centro Servizi del Parco di Belverde, a Cetona, in occasione della mostra temporanea “Case-Museo in terra”, organizza attività estive per i più piccoli con  laboratori multisensoriali incentrati sull’uso, la manipolazione, lo scavo della terra.

Il Parco archeologico naturalistico di Belverde rappresenta un monumento naturale alla preistoria italiana, attraversato da un sentiero di circa 2 km in una suggestiva lecceta e in un ambiente di grande pregio naturalistico. Le prime ricerche nell’area portano la firma dell’archeologo perugino Umberto Calzoni. Fu lui, nel 1927, a scoprire quasi casualmente le testimonianze dell’intensa frequentazione preistorica del Monte Cetona e l’imponente formazione di travertino, la cosiddetta “scogliera”, composta da blocchi accatastati gli uni sugli altri che, con il passare del tempo, hanno creato cunicoli e gallerie collegati fra loro da una sorta di labirinto naturale.

Il calendario dei laboratori:

Venerdì 9 agosto

dalle 10.30 alle 12.30 “DIPINGERE CON LA TERRA” i colori delle terre, le impronte e la tecnica del grattage

dalle 16.30 alle 18.30 “SCULTURE DEL PALEOLITICO SUPERIORE” la Venere di Dolni Vestonice e i bisonti di Tuc d’Audoubert

Quota di partecipazione ad ogni attività: € 6 a bambino

Su prenotazione, fino al giorno prima  (i laboratori si svolgeranno soltanto se si raggiunge il numero di 5 partecipanti fino ad un massimo di 12)

_

Venerdì 23 agosto

dalle 10.00 alle 12.00 “DENTRO LA TERRA” simulazione di attività di scavo archeologico

dalle 16.30 alle 18.30 “LE CERAMICHE NEOLITICHE” tecniche di manifattura e decorazioni

Quota di partecipazione ad ogni attività: € 6 a bambino

Su prenotazione, fino al giorno prima (i laboratori si svolgeranno soltanto se si raggiunge il numero di 5 partecipanti fino ad un massimo di 12)

_

SPECIALE

Venerdì 30 agosto 

dalle 16.00 alle 18.30 “COS’E’ LA TERRA?” la mistery-box: approccio sensoriale ed esplorazione tattile delle terre con visita alla mostra e alle strutture dell’Archeodromo di Belverde. ATTIVITA’ GRATUITA

_

Il laboratori si svolgeranno presso il Centro Servizi del Parco e Archeodromo di Belverde, Strada Provinciale della Montagna di Cetona, Località Belverde – Cetona (SI) – Tel. 0578-239219.

_

VUOI FESTEGGIARE IL TUO COMPLEANNO NELLA PREISTORIA?

L’iniziativa, su prenotazione, valida tutto l’anno, riservata a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni, offre la possibilità di organizzare feste con laboratori a scelta.

Quote:

Festa e 1 laboratorio didattico (durata 3 ore) € 50

Festa e 2 laboratori didattici (durata 5 ore) € 80

(sono esclusi cibo e bevande)

_

Cooperativa Il Labirinto
Servizi turistici, culturali, ambientali e didattici
Via Dante Alighieri 2 – 53040 Cetona (SI)
Mob. 348 5226337 – mail@labirinto.info – labirinto@pec.it – www.labirinto.info

 

 

Locandina
Locandina 2

FMS NEWS dal territorio

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!18 Settembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Museo per famiglie: laboratori al Museo “La città sotterranea” di ChiusiDal 2 Agosto 2022 al 20 Agosto 2022
  • “Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla ResistenzaDal 26 Aprile 2022 al 29 Maggio 2022

FMS MUSEI

  • Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di BelverdeCetona
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/07/IMG_6541.jpg 506 900 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-07-30 00:00:002020-03-25 12:11:15Estate 2019 all’Archeodromo di Cetona
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top