•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

Accademia dei Fisiocritici Ottobre 2019

Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
Dal 6 Ottobre 2019 al 30 Ottobre 2019
Topics:
Didattica, Presentazioni, Scienza
Incontri didattici all'Accademia dei Fisiocritici

Aperture straordinarie oltre l’orario ordinario 9.00-14.00 dal lunedì al venerdì

Iniziative per grandi e piccini

organizzate dall’Accademia dei Fisiocritici e dal suo Museo di Storia Naturale

 

APERTURE STRAORDINARIE a ingresso libero

 

venerdì 4

15.00-19.00

sabato 5

9.00-18.00

domenica 6

9.00-18.00

lunedì 7

15.00-19.00

giovedì 10

15.00-19.00

sabato 12

10.00-13.00

mercoledì 16

15.00-19.00

giovedì 24

15.00-19.00

domenica 27

10.00-19.00

martedì 29

15.00-19.00

 

 

INIZIATIVE

 

6 OTTOBRE ore 16.00 per grandi e piccini

Fauna in città: Siena e i suoi “abitanti”

visita alla Sezione zoologica del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

guidata dal conservatore Andrea Benocci con approfondimento sulla fauna urbana

L’iniziativa partecipa alla manifestazione nazionale annuale URBAN NATURE promossa da WWF e ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici)

Partecipazione gratuita con prenotazione entro la mattina del 5 ottobre a: siena@wwf.it

 

10 OTTOBRE ore 17.00

Brunella: una balenottera del Pliocene a Montalcino

presentazione del restauro della balenottera fossile organizzata da Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo, Fondazione Banfi e Accademia dei Fisiocritici.

Intervengono

Giuseppe Manganelli Presidente Accademia dei Fisiocritici

Andrea Pessina Soprintendente ad interim Soprintendenza ABAP di Siena, Grosseto e Arezzo

Michelangelo Bisconti Coordinatore Scientifico incaricato dalla SABAP-SI, Università di Torino, San Diego Natural History Museum

locandina: https://www.fisiocritici.it/it/eventi/icalrepeat.detail/2019/10/10/3171/-/brunella-una-balenottera-del-pliocene-a-montalcino

 

12 OTTOBRE ore 11.00

Amazzonia: viaggio nel polmone verde del mondo

conferenza di Massimo Mazzini sul clima che cambia

Iniziativa organizzata dalla Nobile Contrada dell’Aquila in collaborazione con l’Accademia dei Fisiocritici

locandina: https://www.fisiocritici.it/images/pdf/Eventi/2019/2019.10.12_Conferenza_su_Amazzonia.pdf

 

Programma su prenotazione aperto a tutti gli interessati organizzato dalla Nobile Contrada dell’Aquila presso l’Accademia:

13.30

Pranzo seduto

Menu: lasagne ai carciofi, arista con patate, cantucci, acqua, vino, caffè

20.00 € – Prenotazioni entro il 7 ottobre a Giampiero Cito 338 3307648

15.00 (solo per i partecipanti al pranzo)

Visita guidata del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici con particolare illustrazione dei rapaci

a cura del conservatore dott. Andrea Benocci

16 OTTOBRE ore 17.00  –  per il ciclo MEDICINA OGGI

Nei meandri del fine-vita tra eutanasia, cure e abbandono

Gianpaolo Donzelli  Presidente Fondazione Meyer, Firenze

Il fine-vita in pediatria

Mario Gabbrielli  Medico Legale, Siena

Anziani, autonomia e fine-vita

Carlo Bellieni  Docente Terapia del dolore, Siena

Segnali di dolore: la voce di chi non ha voce

Dibattito e domande

Modera: Prof. Luana Ricci Paulesu

locandina: https://www.fisiocritici.it/images/pdf/Eventi/2019/2019.10.16_Fine_vita-Medicina_oggi_2019.4.pdf

 

27 OTTOBRE  – per grandi e piccini

10.00-19.00 – chiostro dell’Accademia

FUNGHI IN MOSTRA

Dal bosco all’Accademia

Giornata a scopo didattico-divulgativo organizzata da Accademia dei Fisiocritici e Gruppo micologico naturalistico “Terra di Siena”

– Esposizione di funghi freschi raccolti nei boschi toscani: presenti esperti micologi a disposizione dei visitatori

17.00 – aula magna

– Per il ciclo ciclo “La pietra di paragone”

Parliamo di funghi con le esperte micologhe Claudia Perini e Carla Barluzzi

 

29 OTTOBRE ore 17.00

Il Palio di Siena: una festa italiana

Presentazione del libro di

Duccio Balestracci

Laterza, 2019

 

per bambini da 6 a 10 anni

30 OTTOBRE ore 17.00-18.30

M’AMMALIA

Laboratorio didattico su animali del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

su prenotazione a: social@fisiocritici.it

“M’ammalia la settimana dei mammiferi”, è un insieme di eventi coordinati dall’Associazione Teriologica Italiana e organizzati da istituzioni scientifiche e culturali (musei naturalistici, orti botanici, biblioteche), aree naturali protette e associazioni, con il fine di far conoscere i mammiferi, le loro problematiche e gli ecosistemi di cui fanno parte.

Questa XI edizione, dal 28 ottobre al 10 novembre 2019, ha come tema conduttore “Apollo 11: Mammiferi in movimento: specie che arrivano e specie che tornano”.

 

 

_______________________________________

Accademia dei Fisiocritici onlus

Piazzetta Silvio Gigli, 2 – 53100  SIENA

0577 235800 – 47002 – fisiocritici@fisiocritici.it

www.fisiocritici.it 

 

Biblioteca: 9.15-13.15 lunedì, mercoledì, venerdì

Museo: 9.00-14.00 dal lunedì al venerdì eccetto festivi

Pomeriggio, sabato e festivi: aperture straordinarie segnalate sul sito e social

Ingresso libero

FMS NEWS dal territorio

  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2019/10/IMG_5923.jpg 938 1668 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-07 00:00:002020-03-26 15:42:29Accademia dei Fisiocritici Ottobre 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top