A Colle Val d’Elsa nuovo percorso di trekking
Didattica, Presentazioni, Archeologia, Colle di Val d'Elsa
Nell’ambito del progetto di eccellenza “In Etruria”, promosso e finanziato dalla Regione Toscana per sviluppare forme di turismo lento, domenica 13 ottobre il Comune di Colle di Val d’Elsa inaugura il tratto comunale, parte integrante del tracciato che unisce Volterra a Fiesole. Fulcro del percorso è il Parco Archeologico di Dometaia dove, per l’occasione, è stato rinnovato il sistema informativo.
Il taglio del nastro verrà simbolicamente fatto a Badia a Conèo (ore 16.30), per proseguire a piedi fino alla necropoli di Dometaia, dove è prevista una visita guidata con l’inaugurazione della nuova segnaletica (ore 18.00). Dalle 16.00, sempre a Dometaia, saranno organizzate attività didattiche a cura della sezione didattica del Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” di Colle di Val d’Elsa (gratuite, su prenotazione).
PROGRAMMA
Domenica 13 ottobre
ore 16.00
Località Buliciano, necropoli di Dometaia
Dometaia: un tesoro da scoprire
laboratori didattici per bambini (sopra i 6 anni)
a cura della sezione didattica del MARBB
coordinamento SOFIA RAGAZZINI
ore 16.30
ALESSANDRO DONATI, Sindaco del Comune di Colle di Val d’Elsa
EUGENIO GIANI, Presidente Consiglio regionale della Toscana
JACOPO TABOLLI, SABAP province di Siena, Grosseto e Arezzo
ENZA ERRICO, Assessore all’Associazionismo del Comune di Colle di Val d’Elsa
ore 18.00
arrivo alla necropoli di Dometaia
inaugurazione sistema informativo del Parco Archeologico di Dometaia
Interverranno
CRISTIANO BIANCHI, Assessore alla Cultura del Comune di Colle di Val d’Elsa
ELISA BRUTTINI, Fondazione Musei Senesi
ANDREA SM. STEINER, Direttore della rivista «Archeo»
GIACOMO BALDINI, Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”
_