•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

A Colle Val d’Elsa nuovo percorso di trekking

Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”
13 Ottobre 2019
Topics:
Didattica, Presentazioni, Archeologia, Colle di Val d'Elsa

Nell’ambito del progetto di eccellenza “In Etruria”, promosso e finanziato dalla Regione Toscana per sviluppare forme di turismo lento, domenica 13 ottobre il Comune di Colle di Val d’Elsa inaugura il tratto comunale, parte integrante del tracciato che unisce Volterra a Fiesole. Fulcro del percorso è il Parco Archeologico di Dometaia dove, per l’occasione, è stato rinnovato il sistema informativo.

Il taglio del nastro verrà simbolicamente fatto a Badia a Conèo (ore 16.30), per proseguire a piedi fino alla necropoli di Dometaia, dove è prevista una visita guidata con l’inaugurazione della nuova segnaletica (ore 18.00). Dalle 16.00, sempre a Dometaia, saranno organizzate attività didattiche a cura della sezione didattica del Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” di Colle di Val d’Elsa (gratuite, su prenotazione).

 

PROGRAMMA

Domenica 13 ottobre

 

ore 16.00

Località Buliciano, necropoli di Dometaia
Dometaia: un tesoro da scoprire
laboratori didattici per bambini (sopra i 6 anni)
a cura della sezione didattica del MARBB
coordinamento SOFIA RAGAZZINI

 

ore 16.30 
ALESSANDRO DONATI, Sindaco del Comune di Colle di Val d’Elsa
EUGENIO GIANI, Presidente Consiglio regionale della Toscana
JACOPO TABOLLI, SABAP province di Siena, Grosseto e Arezzo
ENZA ERRICO, Assessore all’Associazionismo del Comune di Colle di Val d’Elsa

ore 18.00 

arrivo alla necropoli di Dometaia

inaugurazione sistema informativo del Parco Archeologico di Dometaia
Interverranno
CRISTIANO BIANCHI, Assessore alla Cultura del Comune di Colle di Val d’Elsa
ELISA BRUTTINI, Fondazione Musei Senesi
ANDREA SM. STEINER, Direttore della rivista «Archeo»

GIACOMO BALDINI, Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”

_

 

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Festival del Cristallo a Colle val d’Elsa: nuovo allestimento per il museo!Dal 30 Settembre 2022 al 2 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” e Parco Archeologico di DometaiaColle di Val d'Elsa
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4385_0.jpg 146 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-08 00:00:002020-03-26 15:42:16A Colle Val d’Elsa nuovo percorso di trekking
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top