•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

Spring Archaeology: anche FMS patrocina il progetto

Fondazione Musei Senesi
Dal 27 Ottobre 2022 al 29 Ottobre 2022
Topics:
Convegni, Archeologia, Siena

La seconda edizione di Spring Archaeology arriva a Siena, negli Spazi del Santa Chiara Lab,  il 27, 28 e 29 ottobre. Il progetto mira a fornire a giovani ricercatori e professionisti un’opportunità per mettersi alla prova e dialogare, come viaggio attraverso le molte sfaccettature dell’archeologia in Italia, un paese ricco di storia e innovazione.

Promosso dal Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena, in collaborazione inoltre con l’Associazione Ricreativa Culturale Let’s Dig Again, Spring Archaeology chiama alla partecipazione studenti con vari livelli di formazione, dalla laurea triennale al titolo di dottorato, liberi professionisti, istituzioni museali e infine associazioni culturali.

La rassegna ha il patrocinio, tra gli altri, di Fondazione Musei Senesi che, in virtù del patrimonio archeologico dei musei della sua rete, ha pertanto un occhio di riguardo per gli studi dei giovani ricercatori in questo ambito.

Il programma prevede dunque tre giorni di studio e di approfondimento. Al centro, casi studio e momenti di scoperta, per restituire un’immagine viva e in movimento della ricerca in ambito archeologico.

 

Spring Archaeology: il programma

I papers presentati all’interno delle tavole rotonde avranno questi temi:

1. Comunicazione, Valorizzazione e Tutela. Comunicazione dell’archeologia al pubblico e coinvolgimento di quest’ultimo negli stessi progetti di ricerca, valorizzazione di contesti o beni archeologici e/o tutela del patrimonio archeologico.

2. Nuove Tecnologie. Adozione di tecnologie e metodi innovativi in relazione allo studio del patrimonio archeologico. Rientrano in questa categoria pertanto i contributi aventi come focus principale il coordinamento tra archeologia e altre discipline del settore scientifico al fine di ottenere nuove informazioni da dati e materiali già acquisiti e/o studiati con strumenti più tradizionali;

3. Ricerca (cultura materiale, teoria e metodo). Dallo studio della cultura materiale, alle ricostruzioni su base archeologica a studi territoriali. Rientrano in questa categoria quindi i contributi contenenti proposte di metodi di ricerca, così come riflessioni teoriche su limiti e possibili soluzioni degli strumenti attualmente in uso in archeologia.

La partecipazione alla rassegna è gratuita. 

Il programma completo delle tre giornate è consultabile qui:

SCOPRI IL PROGRAMMA
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/10/SPRING-ARCHAEOLOGY.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-10-17 14:15:432022-10-17 14:20:01Spring Archaeology: anche FMS patrocina il progetto
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}