• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

I decennali del Novecento

Stanze della memoria
Dal 1 Febbraio 2022 al 4 Marzo 2022
Topics:
Conferenze, Convegni, Didattica, Siena, Siena

Dal 9 febbraio al 4 marzo, in occasione della rassegna “Decennali del Novecento” si terranno presso le Stanze della Memoria, via Malavolti, 9 – Siena, vari incontri sulla storia contemporanea.

Il ciclo di conferenze vede la partecipazione di storici illustri e offre nuovi spunti di riflessione su alcuni dei temi più dibattuti del secolo breve. Sarà l’occasione per esporre gli studi più aggiornati sugli eventi che hanno modificato il corso della storia, fornendo così corsi di alta formazione ai docenti.

Gli incontri sono comunque aperti alla cittadinanza: momenti di approfondimento per mettere sul tappeto alcuni dei nodi cruciali del secolo scorso. La rassegna rientra all’interno delle attività organizzate dalle Stanze della Memoria per riaccendere una luce sui fatti salienti della nostra storia che, ancora oggi, caratterizzano il presente.

La rassegna può essere seguita in modalità telematica.

Per info e prenotazioni: stanzedellamemoria@gmail.com

 

“Decennali del Novecento”: il programma

9 febbraio, ore 17

Valeria Galimi, 1922. La marcia su Roma e le interpretazioni degli storici

11 febbraio, ore 17

Marco Bianciardi, 1931. La prima mostra del cinema di Venezia

16 febbraio, ore 17

Gabriele Maccianti, 1942. Stalingrado ed El Almein. L’inizio del crollo del Reich

18 febbraio, ore 17

Alessandro Orlandini, 1972. Il caso Feltrinelli

23 febbraio, ore 17

Mauro Moretti, 1962. Ad un passo dalla guerra atomica. La crisi dei missili a Cuba

25 febbraio, ore 17

Federica Guazzini, 1952. La rivoluzione egiziana di Gamal Abd Al-Nasser

2 marzo, ore 17

Marcello Flores, 1982. La guerra delle Falkland

4 marzo, ore 17

Daniela Pasquinucci, 1992. Il trattato di Maastricht e la questione tedesca

 

 

 

 

Locandina

IN CORSO Siena

  • Progetto ESCAC: presentazione della nuova offerta didattica dei musei scientificidal 13 Settembre 2022 al 31 Maggio 2023
  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Siena

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI Siena

  • Collezione degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
  • Sinagoga e Museo EbraicoSiena
  • Museo di Scienze della Terra (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”Siena
  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Osservatorio Astronomico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/I-Decennali-del-novecento-febbraio-2022-Stanze-della-memoria.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-01-18 13:52:542022-02-01 12:38:32I decennali del Novecento
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top