• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

Incontri a tema a Murlo

Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico
Dal 9 Novembre 2019 al 10 Novembre 2019
Topics:
Conferenze, Val di Merse, Murlo

Grazie alla collaborazione e il coordinamento tra il Museo Etrusco di Murlo, il Comune, l’Associazione Culturale e la Pro Loco,  presso la Saletta Conferenze del Museo Etrusco  si terranno due interessanti iniziative nel fine settimana del 9 e 10 novembre.

 

Sabato 9 novembre alle ore 17.00  “La Tomba del Guerriero di Grotti” – Verso la musealizzazione : interverranno Il Sindaco di Murlo Davide Ricci, Il Sindaco di Monteroni d’ Arbia Gabriele Berni, il Dott. Jacopo Tabolli per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Siena, Arezzo e Grosseto, la Dott.ssa Elena Sorge per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Pisa e Livorno e il Dott. Francesco Pericci, Archeo Tech and Survey. Modera l’incontro il Direttore Scientifico del Museo Etrusco di Murlo, Prof. Giuseppe M. Della Fina.

 

 

Domenica 10 novembre alle ore 11.00  presentazione del libro “L’Italia che non ci sta. Viaggio in un paese diverso” (Einaudi 2019) alla presenza dell’ autore Francesco Erbani; interverranno inoltre il Sindaco di Murlo Davide Ricci, Fabiola di Loreto Direttore Gen. Di Confcooperative, Italo Gorini Coordinatore gruppo di lavoro cooperativa di comunità di Murlo e il Direttore scientifico del Museo Etrusco di Murlo, Giuseppe M. Della Fina

_

Piazza della Cattedrale, 4 – 53016 Murlo
Tel. 0577 814099

email: poggiocivitate@museisenesi.org

 

 

Locandina
Locandina 2

IN CORSO Val di Merse

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Merse

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022
  • A Natale regala i musei senesi con FMS CardDal 1 Dicembre 2021 al 10 Gennaio 2022

FMS MUSEI Val di Merse

  • Museo della BiodiversitàSiena
  • Museo “Le Energie del Territorio”Radicondoli
  • Museo Etnografico del BoscoOrgia (Sovicille)
  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4399_0.jpg 260 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-30 00:00:002020-02-05 14:40:13Incontri a tema a Murlo
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top