• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

Accademia dei Fisiocritici

Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
17 Settembre 2019
Topics:
Conferenze, Didattica, Siena

Attività dell’Accademia dei Fisiocritici e del suo Museo di Storia Naturale (MUSNAF)

SETTEMBRE 2019

APERTURE STRAORDINARIE a ingresso libero

20 SETTEMBRE ore 15.00-19.00

27 SETTEMBRE ore 16.00-20.00

 

INIZIATIVE gratuite

20 SETTEMBRE ore 16.30 – Per il ciclo MEDICINA OGGI

Salute delle piante, del suolo e dell’uomo

Il ruolo del microbioma

Relatori

Marco Nuti  Microbiologo

Ferruccio Bonino  Gastroenterologo

Francesco Orzi  Neurologo

Introduce  Mauro Cresti

Coordina  Ferruccio Bonino

Programma completo all’indirizzo: https://www.fisiocritici.it/it/eventi/icalrepeat.detail/2019/09/20/3158/-/medicina-oggi-il-ruolo-del-microbiota

 

27 SETTEMBRE ore 16.00-20.00  – BRIGHT 2019

LA NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI IN TOSCANA

Presso l’Accademia dei Fisiocritici saranno organizzate le seguenti attività:

 Museo

SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI

Aula Magna

OSSERVARE IL MOTO DEI PIANETI: LE RADICI E IL FUTURO DELLA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Piazzetta antistante l’Accademia

CONTRASTO AL COMMERCIO ILLEGALE DI SPECIE ANIMALI E VEGETALI IN VIA DI ESTINZIONE

Laboratorio zoologico in Via Mattioli e Corte del Museo

NON SARÀ L’ONDA PERFETTA A VENIRE DA TE … SEI TU CHE DEVI CERCARLA!

 Programma completo con descrizioni: https://www.fisiocritici.it/it/eventi/icalrepeat.detail/2019/09/27/3169/-/bright-2019

  

POST BRIGHT2019

Sabato 28 SETTEMBRE mattina

Il Musnaf è una tappa della Caccia al tesoro organizzata dall’Università di Siena attraverso alcuni punti di Siena. Quest’anno il Musnaf “esce” anche sul territorio con due iniziative esterne:

Sabato 28 SETTEMBRE ore 16.30-20.30

Il Musnaf partecipa con una propria postazione alla manifestazione collegata a Bright 2019 organizzata dal Comune di Colle Val d’Elsa in Piazza dell’Unità dei Popoli.

Domenica 29 SETTEMBRE tutto il giorno

Il Musnaf partecipa con uno stand al PaleoFest di Montevarchi organizzato dal Museo Paleontologico dell’Accademia Valdarnese del Poggio.

_______________________________________

Accademia dei Fisiocritici onlus

Piazzetta Silvio Gigli, 2 – 53100  SIENA

0577 235800 – 47002 – fisiocritici@fisiocritici.it

www.fisiocritici.it 

 

Biblioteca: 9.15-13.15 lunedì, mercoledì, venerdì

Museo: 9.00-14.00 dal lunedì al venerdì eccetto festivi

Pomeriggio, sabato e festivi: aperture straordinarie segnalate sul sito e social

Ingresso libero

Locandina
Locandina 2

IN CORSO Siena

  • Progetto ESCAC: presentazione della nuova offerta didattica dei musei scientificidal 13 Settembre 2022 al 31 Maggio 2023
  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Siena

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI Siena

  • Collezione degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
  • Sinagoga e Museo EbraicoSiena
  • Museo di Scienze della Terra (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”Siena
  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Osservatorio Astronomico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4358_0.jpg 260 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-09-17 00:00:002020-03-18 11:45:17Accademia dei Fisiocritici
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top