• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

51° Sagra della Val d’Arbia

Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, Museo della Mezzadria senese
Dal 20 Settembre 2019 al 28 Settembre 2019
Topics:
Conferenze, Incontri, Presentazioni, Crete - Val d'Arbia, Buonconvento

Dal 20 al 29 Settembre 2019, si svolge a Buonconvento la 51° Sagra della Val d’Arbia, una manifestazione che chiama a festa l’intero paese, compreso Museo d’Arte Sacra dove sono previsti una serie di appuntamenti per scoprire ed approfondire il patrimonio artistico culturale del luogo.

Venerdì 20 settembre alle ore 18.00 davanti al Palazzo Comunale sarà possibile visitare la mostra “Ponte e ponti, Buonconvento tra passato e futuro”, percorso illustrato sulla storia e la funzione dei ponti, per trasferirsi poi a Palazzo Ricci e vedere dal vivo la Madonna dell’Ombrone conservata adesso nel museo, ma originariamente collocata sul ponte dell’omonimo fiume.

Il calendario degli eventi prosegue venerdì 27 Settembre alle ore 21.30 con un’apertura straordinaria in notturna del museo, accompagnati nella visita dalla esperta guida della Prof.ssa Pirri. Per partecipare è richiesta la prenotazione.

Infine sabato 28 settembre alle ore 17.30 si terrà, nella galleria 7 del museo, un incontro sui “Monuments man a Buonconvento”: storia del salvataggio delle opere d’arte nei nostri territorio durante la Seconda Guerra Mondiale. Interverranno lo scrittore e giornalista Claudio Biscarini, la Dott.ssa Laura Martini e Gino Civitelli.

Al Museo della Mezzadria, mercoldì 25 settembre alle ore 17.30 si terrà un incontro e dialogo con due autori che verranno a presentare le loro nuove pubblicazioni. Il prof. Francesco Ricci, docente di scuola superiore e autore di vari saggi di critica letteraria, parlerà del suo libro “Prossimi e distanti – gli adolescenti del terzo millennio”, incentrato sull’adolescenza narrata dallo scrittore e nel contempo vissuta dal genitore e insegnante. Confrontandosi con i testi di autori e filosofi che l’hanno indagata prima di lui, Ricci cerca di porci delle domande e trovare delle risposte su questa fase così delicata della vita, che i ragazzi si trovano a percorrere in questo periodo storico. La prof.ssa Marina Berti, insegnante, giornalista e scrittrice, presenterà il suo romanzo “I segreti di Villa Esmeralda”, che porta ad intrecciare tra loro le esistenze delle tre donne protagoniste, le quali condivideranno i ricordi delle loro vite vissute tra l’Italia e l’Africa, amori e passioni. Alla fine scopriranno di avere in comune molto più di quello che credevano, in un confronto generazionale di desideri e speranze condivise.

 

Locandina
Locandina 2

IN CORSO Crete - Val d'Arbia

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Crete - Val d'Arbia

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di SienaDal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022
  • Educational: FMS incontra gli operatori turistici a AscianoDal 13 Maggio 2022 al 18 Maggio 2022
  • Musei Senesi per l’Ucraina: la cultura come luogo di accoglienzaDal 11 Maggio 2022 al 9 Giugno 2022
  • “La vita dolce e riposata”: trekking fotografici nelle terre di Siena!Dal 14 Maggio 2022 al 4 Giugno 2022

FMS MUSEI Crete - Val d'Arbia

  • Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo CorboliAsciano
  • Museo del Tartufo e Centro di DocumentazioneSan Giovanni d’Asso
  • Museo dell’Antica Grancia e dell’OlioSerre di Rapolano
  • Museo della Mezzadria seneseBonconvento
  • Museo d’Arte Sacra della Val d’ArbiaBuonconvento
  • Museo Cassioli. Pittura senese dell’OttocentoAsciano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4360_0.jpg 286 420 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-09-18 00:00:002020-03-17 12:29:5451° Sagra della Val d’Arbia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top