•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

La direttrice di FMS diventa coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
Topics:
Comunicati stampa, Notizie

Nuovo riconoscimento per Fondazione Musei Senesi: la nostra direttrice, Elisa Bruttini, è stata nominata coordinatrice toscana di ICOM, la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei

La direttrice di Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini, è stata nominata coordinatrice di ICOM Toscana. Nato nel 1946 a Parigi, ICOM – International Council of Museums è la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei e i suoi professionisti. Nei diversi Paesi che vi aderiscono, si articola con Direttivi nazionali e coordinamenti regionali. In seguito al rinnovo delle cariche nazionali, si sono di recente svolte anche le elezioni dei coordinamenti regionali e al vertice di quello toscano è stata nominata, appunto, la nostra direttrice Elisa Bruttini.

Insieme a lei, il gruppo di lavoro coinvolge sei consiglieri: Claudia Baroncini, direttrice della Fondazione Alinari, coordinatrice nel precedente mandato; Marco Capaccioli, vice presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e Chiara Damiani, mediatrice culturale di Stazione Utopia, entrambi pure nel precedente mandato; Amalia Bonacci, già membro dello staff di FMS e oggi assistente alla fruizione e valorizzazione ai Musei del Bargello; Filippo Guarini, direttore del Museo del Tessuto di Prato; Roberto Ferrari, direttore del Museo Galileo.

Presto il nuovo coordinamento darà avvio ai lavori con un ascolto dei musei toscani. Il programma di mandato triennale, inoltre, si focalizzerà su alcuni temi sostanziali del dibattito attuale, dal riconoscimento delle professioni all’inclusione, dal digitale al sostenibile.

FMS e ICOM, dieci anni insieme

La nomina di Bruttini consolida ulteriormente il rapporto tra ICOM e la rete dei musei senesi. FMS; infatti, è socio istituzionale di ICOM dal 2013 e dal 2016 fa parte del coordinamento regionale. Dieci anni, dunque, dei suoi vent’anni di attività, sono trascorsi insieme: anche in nome di questa collaborazione, ICOM Italia patrocina la rassegna di eventi che celebra il compleanno #FMS20.

Non solo. Tre membri del Direttivo ICOM Italia, tra cui il presidente Michele Lanzinger, sono parte del Comitato scientifico di FMS. «Il ruolo di coordinamento di ICOM Toscana – commenta Elisa Bruttini – è una grande soddisfazione per me e per tutta Fondazione Musei Senesi. È un punto importante che racconta di un rapporto decennale con la principale organizzazione museale internazionale, che negli anni abbiamo costruito su più livelli».

Fondazione Musei Senesi, che partecipa a numerose altre reti professionali italiane e internazionali, si conferma dunque una realtà museale di rilievo aperta al confronto e alla crescita.

 

[nella foto di copertina, alcuni dei membri del nuovo coordinamento ICOM Toscana: da sinistra, Claudia Baroncini, Amalia Bonacci, Elisa Bruttini, Marco Capaccioli e Chiara Damiani]

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/03/FMS-e-ICOM-2023.jpg 911 1497 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-03-30 12:08:212023-05-09 13:19:53La direttrice di FMS diventa coordinatrice toscana di ICOM
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}