•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi

28 Gennaio 2023
Topics:
Comunicati stampa, FMS20, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza

Seppur nominato dopo troppi anni d’assenza, si è finalmente insediato il nuovo comitato scientifico, un organo consultivo della Fondazione che conta professionisti ed esperti scelti volutamente fuori dall’ambito regionale ma di riconosciute competenze su scala internazionale

Il primo atto ufficiale di questo 2023, in cui FMS celebrerà i suoi primi 20 anni, è stato l’insediamento ufficiale del neo-nominato comitato scientifico: un organo consultivo che conta professionisti ed esperti scelti volutamente fuori dall’ambito regionale, ma di riconosciute competenze su scala internazionale e che si affianca al collegio dei direttori dei musei.

Il comitato scientifico è composto da: Domenica Primerano, già direttrice del Museo Diocesano Tridentino e docente di Museologia e museografia all’Università di Trento, per l’ambito artistico; Antonella Pinna, membro del Direttivo e della Commissione sul Sistema Museale Nazionale di ICOM, Dirigente del Settore Cultura della Regione Umbria, per l’ambito archeologico; Mario Turci, direttore del Museo Ettore Guatelli e già Vice Presidente di SIMBDEA, per l’ambito demoetnoantropologico; Michele Lanzinger, Presidente di ICOM Italia e direttore del MUSE Museo delle Scienze di Trento; Alessandro Bollo, esperto di audience development e digitale, attuale manager della Fabbrica del Vapore di Milano e già direttore del Polo del’900 di Torino e co-fondatore della Fondazione Fitzcarraldo di Torino; Margherita Sani, nel direttivo ICOM e responsabile del gruppo “Learning Museum” di NeMO Network of European Museum Organizations, per l’educazione al patrimonio.

Infine, rispettivamente in rappresentanza dell’Università di Siena e per Stranieri di Siena ed entrambi già funzionari della Soprintendenza di Siena, i professori Alessandro Bagnoli, docente di Conservazione del patrimonio artistico, al quale si deve la creazione di tantissimi musei senesi e grossetani, direttore della rivista “Prospettiva”; e Jacopo Tabolli, docente di Etruscologia, coordinatore del team che si occupa degli ormai celebri scavi a San Casciano dei Bagni.

Il 28 gennaio, in occasione dell’insediamento, il comitato scientifico ha incontrato i direttori e lo staff dei musei senesi, dando il via a una progettazione partecipata che rappresenterà un percorso costante di scambio e confronto.
Per conoscere più da vicino i membri del comitato scientifico, potete leggere le  loro biografie, disponibili nella sezione dedicata.

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/Comitato-scientifico-01.jpg 1063 1417 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-01-30 17:44:442023-02-28 13:38:48Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top