• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Amalia

Via all’accordo tra FMS e UniCoop Firenze: Card in offerta per i soci

Dal 1 Ottobre 2021 al 30 Giugno 2022
Topics:
Comunicati stampa, Siena, Siena
Accordo FMS Unicoop Firenze FMS Card in offerta per i soci: dal 1 ottobre in offerta, i soci la potranno acquistare a 8 euro anziché 10.

Fondazione Musei Senesi sigla una nuova, importante partnership con gli attori del territorio: dal 1 ottobre, infatti, tutti i soci UniCoop Firenze potranno beneficiare di un’offerta speciale, acquistando la FMS Card al prezzo di 8 euro anziché 10. Il modo più semplice per visitare i musei delle terre di Siena diventa, dunque, ancora più conveniente.

UniCoop Firenze – da sempre attenta al patrimonio culturale toscano e pronta a promuoverlo in primis presso i propri numerosissimi soci – e FMS, dunque, si incontrano in un progetto di valorizzazione e promozione territoriale volto a incentivare, nei prossimi mesi, un turismo di prossimità e di conoscenza. Presto, infatti, i soci Coop potranno anche aderire a iniziative loro dedicate entro un calendario di visite guidate ai musei senesi.

La FMS Card – lanciata durante l’estate – è il biglietto unico per l’accesso facilitato ai musei delle terre di Siena (e non solo): una vera e propria “chiave” per aprire la porta sul patrimonio e le collezioni del nostro territorio. Per Fondazione Musei Senesi, si tratta di un progetto che vede coinvolta la maggioranza delle amministrazioni comunali e molti istituti culturali senesi, ma anche realtà limitrofe in logica di area vasta e sinergia istituzionale. La FMS Card ha validità 365 giorni e offre accessi gratuiti o agevolati in 30 musei, sconti al bookshop e altri servizi ed è rivolta a chi ama i musei, ma anche semplicemente a chi ha voglia di trascorrere una domenica fuori porta alla scoperta della bellezza, dei borghi e della tradizione, enogastronomica inclusa.

I soci Coop potranno, dunque, acquistare la FMS Card fisicamente in uno dei musei rivenditori, esibendo alla biglietteria la propria tessera Coop; ogni socio può acquistare un massimo di due card individuali alla volta. Tutte le informazioni su dove acquistarla e sui musei aderenti sono disponibili alla pagina dedicata.

 

La collaborazione tra UniCoop e FMS

«L’impegno della cooperativa – afferma Marco Vannini, responsabile sponsorizzazioni Unicoop Firenze – è volto a valorizzare un’idea di cultura come bene comune alla portata di tutti e come risorsa accessibile con cui nutrire bene la mente. Oltre a fornire ai consumatori, soci e non, beni e servizi di buona qualità alle migliori condizioni possibili, lo statuto di Unicoop Firenze prevede infatti che la cooperativa metta in atto un piano di attività sociali in cui la cultura ha un ruolo fondamentale. Per questo abbiamo sostenuto l’iniziativa di portare i tesori dei musei senesi più “a portata di mano” dei soci. La riduzione sulla card è un modo semplice per far rientrare meglio la cultura nei budget delle famiglie toscane, in particolar modo dopo la crisi pandemica, e si accompagna ad una attenta comunicazione che valorizza il territorio e le sue bellezze».

«La collaborazione con UniCoop Firenze – afferma il presidente di FMS, Alessandro Ricceri – non è una semplice sponsorizzazione: si tratta di un’occasione reciproca per contribuire alla valorizzazione dei propri territori e comunità di riferimento. Grazie a questo accordo, FMS ha l’opportunità di ampliare la platea dei visitatori dei musei ai soci Coop, già attenti alle iniziative culturali e sensibili alle tematiche della sostenibilità alimentare che è anche ambientale».

Una sorta di itinerario nella bellezza, dunque, che ribadisce il ruolo privilegiato dei musei come punto di partenza per la conoscenza dell’identità di un territorio e come laboratori di coscienza civica e sviluppo economico.

 

FMS Card, un progetto in divenire

FMS Card è un progetto sperimentale e in divenire che includerà via via anche altre agevolazioni presso siti monumentali, senesi e non, esercizi commerciali, servizi e manifestazioni di interesse culturale e che conferma la vocazione di FMS a fare rete. Per la prima volta, dunque, i musei delle terre di Siena sono accomunati da uno strumento unico per invitare i visitatori a scoprire questo patrimonio straordinario e da un veicolo di comunicazione integrata. Un progetto, replicabile anche per altre reti museali, che è anche l’esito di un percorso complesso portato avanti nonostante i mesi di chiusura forzata e che intende rilanciare un’immagine rinnovata e coordinata del territorio senese come destinazione privilegiata di un turismo culturale consapevole. La card, che non è nominale, dà diritto ad accedere gratuitamente al primo museo in cui ci si presenta e a godere del biglietto ridotto per tutti gli altri musei, dal secondo accesso in poi. Se il museo è già a ingresso gratuito, il bonus scatta al successivo museo a pagamento.

Scopri di più visitando la pagina dedicata.

 

IN CORSO Siena

  • Progetto ESCAC: presentazione della nuova offerta didattica dei musei scientificidal 13 Settembre 2022 al 31 Maggio 2023
  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Siena

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI Siena

  • Collezione degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
  • Sinagoga e Museo EbraicoSiena
  • Museo di Scienze della Terra (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”Siena
  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Osservatorio Astronomico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/Accordo-FMS-Unicoop-Firenze-FMS-Card-in-offerta-per-i-soci.jpeg 1080 1920 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-10-01 14:16:582021-12-10 15:36:51Via all’accordo tra FMS e UniCoop Firenze: Card in offerta per i soci
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top