• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Agosto di visite guidate: alla scoperta dei musei senesi con il Centro Guide

Dal 10 Agosto 2020 al 31 Agosto 2020
Topics:
Comunicati stampa, Notizie, Visite, Amiata - Val d'Orcia, Chianti, Crete - Val d'Arbia, Siena, Val d'Elsa, Val di Chiana, Val di Merse

Dal 10 al 31 agosto un calendario di visite guidate, appuntamenti giornalieri per scoprire il patrimonio culturale delle terre di Siena con il Centro Guide Turistiche

Un viaggio nei musei del territorio senese, da percorrere guidati dallo sguardo esperto del Centro Guide Turistiche: quella proposta da Fondazione Musei Senesi per questo mese di agosto è un’occasione straordinaria per riscoprire il patrimonio culturale delle terre di Siena con le visite guidate.

Dopo l’uscita del video promozionale di FMS – attualmente in distribuzione sul web, sui social e nei cinema all’aperto della provincia – continuano, dunque, le iniziative proposte da Fondazione Musei Senesi con lo scopo di rilanciare la conoscenza e la fruizione del nostro straordinario territorio. Quello proposto per i prossimi giorni è, infatti, un primo invito ad ascoltare le storie dei musei dalla viva voce degli esperti. Grazie alla collaborazione con il Centro Guide Turistiche di Siena e Provincia, infatti, FMS propone un calendario di visite guidate: appuntamenti che si ripeteranno per tre settimane, dal 10 al 31 agosto, in due momenti quotidiani, il mattino alle 11 e nel pomeriggio, alle 15.

Alla scoperta delle terre di Siena

Un ventaglio di proposte ampio e per tutti i gusti che mira a declinare i tanti significati della bellezza e della storia: dalle collezioni etrusche di Chianciano Terme, Castellina in Chianti, Chiusi e Murlo, alle opere d’arte dal Trecento all’Ottocento tra Asciano, Buonconvento, Casole d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Pienza, San Gimignano; con un occhio alle tradizioni e alla memoria, a partire da Monticchiello e Petroio, e ancora la mezzadria a Buonconvento e un pizzico di scienza con la biodiversità di Monticiano.

Una collaborazione proficua

«Grazie a un proficuo dialogo con il Centro Guide – afferma Elisa Bruttini, responsabile scientifico di FMS – siamo finalmente riusciti a creare un pacchetto di visite specializzate nei nostri musei. Abbiamo stilato il calendario per incentivare anche la permanenza sul territorio cercando, dove possibile, di inserire nella stessa giornata musei vicini con la speranza che i nostri ospiti colgano così l’occasione per visitare più borghi. In fondo, abbiamo la fortuna di non doverci allontanarci troppo da casa per imbattersi nei capolavori che molti stranieri ci invidiano e che, spesso, diamo per scontati. Abbiamo già l’idea di riproporre il calendario anche nel mese di settembre».

«Il Centro Guide Siena e Toscana – aggiunge la presidente, Federica Olla – aderisce con entusiasmo al progetto di FMS che evidenzia il vero potenziale di questo territorio. In una estate complessa e inusuale, dobbiamo cogliere l’occasione per entrare nelle peculiarità di una terra straordinaria e ricchissima. Per questo abbiamo elaborato un calendario di visite guidate per chi non vuole perdere questa opportunità: il nostro (R)ESTATE IN TOSCANA si arricchisce e si amplia con uno “SPECIALE MUSEI” che FMS ci ha dato modo di strutturare. Il “viaggio” è scoperta, è conoscenza. E questo progetto rende più facile essere “viaggiatori”, non solo turisti».

Come organizzarsi

Per ragioni organizzative e di sicurezza, le visite dovranno essere prenotate con il maggior anticipo possibile, ai seguenti contatti: tel. 0577 43273; info@guidesiena.it. Il costo della guida, in lingua italiana, è di 10 euro, mentre l’accesso ai musei varia nelle diverse località: entrambi vengono pagati sul posto.

L’iniziativa, realizzata da FMS e Centro Guide Siena, è resa possibile dalla collaborazione con le amministrazioni comunali e i soggetti gestori dei musei del territorio.

VEDI IL CALENDARIO COMPLETO DELLE VISITE

[credit: Sala delle Stagioni – Palazzo Corboli, Asciano]

Locandina

IN CORSO Val di Merse

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Merse

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022
  • A Natale regala i musei senesi con FMS CardDal 1 Dicembre 2021 al 10 Gennaio 2022

FMS MUSEI Val di Merse

  • Museo della BiodiversitàSiena
  • Museo “Le Energie del Territorio”Radicondoli
  • Museo Etnografico del BoscoOrgia (Sovicille)
  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/08/Asciano_PalazzoCorboli_SalaStagioni.jpg 1004 1164 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-08-06 12:16:472020-08-07 20:28:21Agosto di visite guidate: alla scoperta dei musei senesi con il Centro Guide
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top