•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

FMS si unisce al cordoglio per la scomparsa del professor Gianfranco Molteni

21 Agosto 2020
Topics:
Comunicati stampa, Notizie

Antropologo, insegnante, professionista appassionato, direttore di musei, una delle anime del sistema museale senese: a Gianfranco Molteni la Fondazione Musei Senesi deve molto e la sua scomparsa ci addolora.

Nato a Milano nel 1948, Molteni si era trasferito a Siena alla fine degli anni Sessanta per studiare; qui si è laureato in filosofia con una tesi in etnologia ed ha lavorato per diversi anni per le discipline demo-etnoantropologiche, sia nella didattica che nella ricerca. Dopo gli anni dell’insegnamento, dalla metà degli anni Ottanta si è occupato prevalentemente di museografia etnografica.

 

Il suo impegno

È stato tra gli ispiratori e i fondatori di molti musei di FMS che oggi rientrano nella tipologia “Memoria”, di cui negli anni è stato direttore (in primis il Museo della Mezzadria di Buonconvento, ma anche il Museo del Tartufo di San Giovanni d’Asso, il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano, il Museo della Terracotta di Petroio), ma ha lavorato anche in altri musei e istituti culturali italiani (fra gli ultimi incarichi la direzione del MINE di Castelnuovo dei Sabbioni nell’aretino).

Membro di Simbdea (la Società italiana per la museografia e i beni demoetnoantropologici), era entrato recentemente a far parte del Comitato scientifico del parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore.

In ricordo della sua grande professionalità e dell’entusiasmo che ha sempre animato il suo impegno, anche noi di Fondazione Musei Senesi siamo vicini con grande affetto alla moglie, Anna Maria Guiducci, e ai figli, Giovanni e Francesco.

IN CORSO nel territorio

  • “Fiori: ergo sum!” – mostra presso la Pinacoteca Crocianidal 24 Agosto 2023 al 30 Novembre 2023
  • Dieci appuntamenti a Palazzo Corboli e una donazione di ceramiche!dal 21 Ottobre 2023 al 30 Dicembre 2023
  • “Il Labirinto” festeggia 25 anni con eventi speciali a Cetona, Sarteano e Chiusi!dal 28 Ottobre 2023 al 2 Dicembre 2023
  • Storia di Murlo e del suo territorio: ciclo di conferenzedal 1 Dicembre 2023 al 2 Marzo 2024
  • “Dario Neri, Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”: mostra ai Magazzini del Sale a Sienadal 2 Dicembre 2023 al 4 Febbraio 2024

FMS NEWS dal territorio

  • Musei come laboratori di futuro: due giornate di studio a Siena organizzate da FMSDal 16 Novembre 2023 al 17 Novembre 2023
  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Notti dell’archeologia 2023 nelle terre di Siena!Dal 1 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023
  • La Festa dei Musei si sposta (di pochi metri) al Mattioli10 Giugno 2023
  • Laboratori, visite guidate, talk e musica: torna la Festa dei Musei con uno sguardo alla sostenibilità10 Giugno 2023
  • Timbro postale: 20 anni di FMS da collezione!20 Maggio 2023
  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • Camminando per musei: torna il trekking nei musei senesi con il CAIDal 1 Marzo 2023 al 12 Novembre 2023
  • M’ama, non m’ama. Scrivi la tua lettera a un’opera d’arteDal 14 Febbraio 2023 al 30 Settembre 2023
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/08/Gianfranco-Molteni.jpg 282 295 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-08-21 13:40:172020-08-21 13:44:01FMS si unisce al cordoglio per la scomparsa del professor Gianfranco Molteni
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}