• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Elisa

Una rete… che fa rete! Firmati due nuovi protocolli istituzionali per promuovere il territorio

Dal 22 Luglio 2020 al 31 Luglio 2020
Topics:
Comunicati stampa, Siena
Firma accordo Ricceri e Guasconi

Due protocolli con partner istituzionali per promuovere i musei senesi e il territorio: sono quelli firmati nei giorni scorsi da FMS con la Camera di Commercio di Arezzo-Siena e con la Direzione Regionale dei Musei. Continua e si rafforza, dunque, la rete di relazioni istituzionali con cui la Fondazione mira a sostenere il sistema museale, ancora più necessaria in questa fase post emergenza.

Un primo accordo, siglato l’8 luglio è quello con la Camera di Commercio di Arezzo-Siena: ribadisce il valore della rete museale e del patrimonio materiale e immateriale che i musei conservano e “raccontano”, intesi come leva turistica che deve dialogare con gli operatori economici del territorio per un’offerta sempre più qualificata e integrata. Un dialogo che era stato già avviato lo scorso febbraio, con incontri dedicati alle strutture ricettive, poi sospeso a causa dell’emergenza sanitaria, ma che oggi si riavvia anche grazie a un calendario di visite guidate che sarà presentato nei prossimi giorni.  La convenzione auspica la creazione di un sistema di relazioni, da declinarsi con accordi con le singole associazioni di categoria che, attraverso un maggior coinvolgimento degli stakeholder e delle comunità locali, sviluppi l’informazione turistica museale all’interno di hotel, agriturismi e strutture extralberghiere e garantisca un supporto reciproco tra settore produttivo e culturale, anche con pacchetti ad hoc concordati con gli ambiti turistici omogenei.

Il secondo protocollo del 14 luglio, invece, conferma la collaborazione tra FMS e la Direzione regionale Musei della Toscana, con particolare riferimento alle sedi museali di Siena che contano, oltre alla Pinacoteca Nazionale e ai Musei Archeologici Nazionali di Siena e di Chiusi, anche altre prestigiose sedi (Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla, Villa Brandi, Chiesa di Santa Maria delle Nevi, Chiesa del Santuccio, Cappella del Taja, Eremo di San Leonardo al Lago). L’accordo prevede una sempre maggiore interazione tra le diverse realtà museali e i contesti di provenienza territoriali in progetti comuni finalizzati alla valorizzazione, all’accessibilità, all’educazione, alla ricerca, alla catalogazione, alla formazione professionale, anche alla luce del costituendo Sistema Museale Nazionale.

«Fondazione Musei Senesi – afferma il presidente, Alessandro Ricceri – prosegue con convinzione la sua attività a sostegno dei musei, secondo la logica inclusiva e interistituzionale che è nella propria vocazione. Siamo consapevoli che oggi, più che in passato, sia fondamentale mantenere una prospettiva di rete e uno sguardo territoriale che vada oltre le singole esigenze».

IN CORSO Siena

  • Progetto ESCAC: presentazione della nuova offerta didattica dei musei scientificidal 13 Settembre 2022 al 31 Maggio 2023
  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Siena

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI Siena

  • Collezione degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
  • Sinagoga e Museo EbraicoSiena
  • Museo di Scienze della Terra (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”Siena
  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Osservatorio Astronomico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/07/Accordo-FMS-CamComm-1.jpeg 1512 2016 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2020-07-22 15:40:052020-08-04 13:17:08Una rete… che fa rete! Firmati due nuovi protocolli istituzionali per promuovere il territorio
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top