•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Lettera dei sindaci: il territorio conferma la piena fiducia a FMS

17 Giugno 2020
Topics:
Comunicati stampa, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza

Nei giorni scorsi abbiamo letto sui media locali la risposta dell’Assessore al Turismo del Comune di Siena, Alberto Tirelli, alla proposta di Fondazione Musei Senesi di inserire anche i musei del territorio all’interno del progetto di una card. Prendiamo atto delle scelte autonome dell’amministrazione senese, ma riteniamo che almeno sui servizi il territorio dovrebbe lavorare compatto, tanto più in settori come la cultura e il turismo. Se è vero che i Comuni del senese hanno bisogno del Capoluogo è altrettanto vero che Siena ha bisogno dei comuni della provincia. Dire no alla Fondazione è come dire no ai Comuni. E questa, per noi, è una scelta sbagliata di cui ciascuno si assume le proprie responsabilità.

Il sostegno dei Comuni

I Comuni del territorio, qui rappresentati dai sindaci firmatari del presente documento, ribadiscono la loro fiducia a Fondazione Musei Senesi, un progetto di sistema nato alla fine degli anni Novanta quando certo i presupposti economici ed istituzionali erano diversi, ma che rimane anche oggi una prospettiva di condivisione e valorizzazione comune tanto più valida nel segno dei tempi. Certo FMS ha dovuto, negli anni, riconfigurarsi rispetto all’assoluta riduzione delle entrate, ovviando con un abbattimento dei costi anche del personale che, per quanto minimo, ha mantenuto un’operatività continua a supporto dei musei e ha, con competenza e passione, innescato un percorso di riqualificazione dell’immagine istituzionale e di rilancio strategico dell’Ente che sta dando i suoi frutti.

Le attività in epoca Covid

Basta ricordare, ad esempio, alcune delle iniziative portate avanti anche durante l’emergenza Covid-19: la challenge social “Al museo come a casa” rilanciata da tutti i portali specializzati; la raccolta fondi “Un biglietto per domani”, ancora in corso; l’appello al Mibact condiviso con gli altri sistemi toscani; la partecipazione di FMS in qualità di Consigliere nel Coordinamento toscano di ICOM, la massima autorità internazionale in tema di musei. Non dimentichiamo, poi, il grande lavoro a supporto dell’occupazione giovanile e della formazione: l’assegno di ricerca con l’Università di Siena sui temi dell’audience development; la partecipazione al percorso di Assessment “Human Capital Management” portato avanti dallo stesso Ateneo; l’attivazione del Servizio Civile Regionale per una ventina di volontari nei musei e i numerosi altri progetti che FMS ha in cantiere per i prossimi mesi.

L’impegno per il futuro

I musei che afferiscono a FMS raccolgono circa 700mila visitatori all’anno e lavorano intensamente con le comunità locali. Sono musei di piccolo calibro ma che dimostrano sempre, anche grazie al sostegno di FMS, un impegno costante nella loro programmazione culturale; undici di questi sono, inoltre, debitamente accreditati di rilevanza regionale (mentre stupisce che lo sia il Complesso Museale Santa Maria della Scala, privo di un direttore che risponda ai requisiti della Carta delle Professioni Museali).

Per questo continueranno a portare avanti il loro impegno come hanno fatto fino a oggi. Resta l’amarezza di fronte al potenziale che il territorio potrebbe esprimere, anche attraverso FMS, nella collaborazione scontata e necessaria con la città capoluogo: una visione di complementarietà e sostegno reciproco che dovrebbe guidare la coscienza di ogni amministratore. Ma che, se non corrisposta, non impedirà certo ai nostri progetti museali, culturali e turistici, di proseguire con determinazione.

 

I sindaci firmatari:

Fabrizio Tondi, Sindaco di Abbadia San Salvatore
Fabrizio Nucci, Sindaco di Asciano
Riccardo Conti, Sindaco di Buonconvento
Fabrizio Nepi, Sindaco di Castelnuovo Berardenga
Andrea Pieragnoli, Sindaco di Casole d’Elsa
Marcello Bonechi, Sindaco di Castellina in Chianti
Claudio Galletti, Sindaco di Castiglione d’Orcia
Roberto Cottini, Sindaco di Cetona
Juri Bettollini, Sindaco di Chiusi
Luciana Bartaletti, Sindaco di Chiusdino
Alessandro Donati, Sindaco di Colle Val d’Elsa
Michele Pescini, Sindaco di Gaiole in Chianti
Silvio Franceschelli, Sindaco di Montalcino
Michele Angiolini, Sindaco di Montepulciano
Andrea Frosini, Sindaco di Monteriggioni
Maurizio Colozza, Sindaco di Monticiano
Davide Ricci, Sindaco di Murlo
David Bussagli, Sindaco di Poggibonsi
Francesco Guarguaglini, Sindaco di Radicondoli
Alessandro Starnini, Sindaco di Rapolano Terme
Andrea Marrucci, Sindaco di San Gimignano
Danilo Maramai, Sindaco di San Quirico d’Orcia
Francesco Landi, Sindaco di Sarteano
Giuseppe Gugliotti, Sindaco di Sovicille
Giacomo Grazi, Sindaco di Torrita di Siena
Roberto Machetti, Sindaco di Trequanda

 

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/06/Territorio.jpeg 1074 1600 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-06-17 12:54:402020-06-17 12:57:31Lettera dei sindaci: il territorio conferma la piena fiducia a FMS
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top