•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Archivio Siena

“Nella bellezza ardente e concentrata di Siena si avverte una nota artificiale che richiama alla memoria una città appollaiata in cima ad un colle in un quadro antico. Dalle fortificazioni si scorge l’intera città, le case bianche e marroni, col tetto brunastro e la facciata liscia forata da molteplici finestre. [… ] D’attorno regna la pace di un mondo verde, che, ora digrada in valli cosparse di terra rossa e velate dalla foschia grigia degli olivi, con cipressi che svettano cupi nel cielo, ora s’inarca in collinette.”

(A. Symons, 1907)

A Siena il sapore, il gusto, la vista della città, sono ancora quelli evocati dalle parole di un poeta inglese che l’ha visitata e, sicuramente amata, più di un secolo fa. È raccolta Siena, arroccata sui suoi colli; basta allontanarsi un poco e la puoi cogliere tutta intera, nell’inconfondibile skyline del suo profilo allungato, con le mura, la Torre del Mangia e la cupola del Duomo. E non è neppure tanto diversa, in certi scorci, da come ce l’hanno descritta, tra Trecento e Quattrocento, i suoi pittori più amati, dai Lorenzetti a Simone Martini, da Sano di Pietro al Vecchietta.

Praticamente inalterato anche il suo rapporto, sensuale e armonioso, con il paesaggio che la circonda e la protegge. Le colline, i cipressi, la terra rossa e gli olivi si raggiungono a piedi, uscendo dalle porte antiche della città, quando non si sono mantenuti all’interno, nelle protette e preziose valli verdi ancora presenti fra le mura.

Con il suo vivere lento, quasi ovattato, Siena va visitata con calma, va assaporata. Per Siena si passeggia, si scuriosa, ci si infila nei vicoli, si cercano gli angoli nascosti e più tranquilli, entrando e uscendo da un museo, una chiesa o un bel palazzo.

Didattica
10 Ottobre 2021

F@MU - Giornata nazionale delle famiglie al Museo 2021

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/10.10.2021_FAMU-famiglie-al-museo.png 1080 1920 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-10-04 17:20:382021-10-09 13:32:55F@MU – Giornata nazionale delle famiglie al Museo 2021
Accordo FMS Unicoop Firenze FMS Card in offerta per i soci: dal 1 ottobre in offerta, i soci la potranno acquistare a 8 euro anziché 10.
Comunicati stampa
Dal 1 Ottobre 2021 al 30 Giugno 2022

Via all'accordo tra FMS e UniCoop Firenze: Card in offerta per i soci

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/Accordo-FMS-Unicoop-Firenze-FMS-Card-in-offerta-per-i-soci.jpeg 1080 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-10-01 14:16:582021-12-10 15:36:51Via all’accordo tra FMS e UniCoop Firenze: Card in offerta per i soci
a distanza in presenza

Stragi nazifasciste ed eccidi in Toscana

Stanze della memoria

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Siena-Stragi-nazifasciste-Stanze-della-memoria.jpg 720 1280 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-09-29 15:00:062022-01-18 12:28:13Stragi nazifasciste ed eccidi in Toscana
Musei e Alzheimer - Emozioni al Museo - Foto delle attività
a distanza in presenza

Musei e Alzheimer - Un progetto tra cura e cultura

Fondazione Musei Senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Musei-e-Alzheimer-Emozioni-al-Museo5.png 720 1280 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-09-17 16:04:252023-03-16 15:32:34Musei e Alzheimer – Un progetto tra cura e cultura
in presenza

La costruzione del consenso durante il ventennio fascista

Stanze della memoria

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Siena-trentennio-stanze-della-memoria.jpg 1440 2560 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-09-16 13:59:342021-09-29 15:01:08La costruzione del consenso durante il ventennio fascista
in presenza

Propaganda e mass-media ieri e oggi

Stanze della memoria

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Siena-Quotidiani-anni-40-stanze-della-memoria.jpg 1440 2560 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-09-16 13:58:452021-09-16 13:58:45Propaganda e mass-media ieri e oggi
in presenza

Visita guidata al percorso museale con approfondimenti sul primo squadrismo fascista senese

Stanze della memoria

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/prime-adesione-fasci-di-combattimento-e-senesi-alla-marcia-su-Roma-stanze-della-memoria.png 660 1174 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-09-09 16:59:082021-09-09 16:59:33Visita guidata al percorso museale con approfondimenti sul primo squadrismo fascista senese
in presenza

Il primo squadrismo fascista

Stanze della memoria

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Siena_il-primo-squadrismo_Senesi-alla-marcia-su-Roma-stanze-della-memoria.png 720 1280 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-09-09 16:57:052021-09-09 16:57:26Il primo squadrismo fascista
in presenza

Caccia al tesoro verde

Museo Botanico (Simus)

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Siena_orto-botanico.png 530 942 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-09-09 16:54:092021-09-09 16:54:09Caccia al tesoro verde
in presenza

Disegno dal vero nell'Orto Botanico - l'Arte che tutela la Natura

Museo Botanico (Simus)

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Siena_disegno-dal-vero_Museo-botanico-SIMUS.png 720 1280 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-09-09 16:45:232021-09-09 16:45:31Disegno dal vero nell’Orto Botanico – l’Arte che tutela la Natura
in presenza

Percorso Darwin

Museo Botanico (Simus)

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Siena_percorso-darwin_Museo-botanico-SIMUS.png 405 720 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-09-09 16:39:212021-09-09 16:39:21Percorso Darwin
Evento Mostra
Dal 23 Agosto 2021 al 24 Settembre 2021

Colin Snapp in mostra all'Orto Botanico di Siena

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/X6B5482-1-scaled.jpg 1867 2560 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2021-08-23 10:38:592023-01-27 12:53:20Colin Snapp in mostra all’Orto Botanico di Siena
ionic column Cipressini Val d'Orcia
Mostra
Dal 24 Luglio 2021 al 2 Novembre 2021

Le opere di Helidon Xhixha celebrano i 50 anni di Forme nel Verde

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/07_IONIC_COLUMN_Helidon_Xhixha_Cipressini-3.jpg 910 1366 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-08-04 13:02:352023-01-27 12:53:22Le opere di Helidon Xhixha celebrano i 50 anni di Forme nel Verde
Riaperture: la Sinagoga di Siena riapre le porte al pubblico mercoledì 21 luglio 2021
Evento
21 Luglio 2021

Riaperture: la Sinagoga di Siena torna ad accogliere i suoi visitatori

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/07/Riaperture-Sinagoga-di-Siena-21-luglio-2021.png 721 1280 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-07-20 12:04:532023-01-27 11:48:16Riaperture: la Sinagoga di Siena torna ad accogliere i suoi visitatori
Evento
Dal 14 Luglio 2021 al 28 Luglio 2021

dESTATEvi! serate artistiche all'Accademia dei Fisiocritici

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/07/Corte-Accademia-Foto-Bruchi-2005-scaled.jpg 1707 2560 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-07-06 15:54:292023-01-27 11:48:17dESTATEvi! serate artistiche all’Accademia dei Fisiocritici
Open Day Stanze della Memoria Mercoledì 23 giugno dalle ore 10 a Siena
Evento
23 Giugno 2021

Open day alle Stanze della Memoria

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/06/23.6.2021_Open-Day-Stanze-2.png 595 1058 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-06-22 17:26:542023-01-27 11:48:19Open day alle Stanze della Memoria
Page 5 of 9«‹34567›»

Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
  • CAMPUS
  • Cosa accade nei musei
  • EDU
  • EDU Risultati
  • HOME
  • I nostri musei
  • I nostri progetti
  • La Fondazione
  • M’ama, non m’ama. Lettere d’amore alle opere dei musei senesi
  • Media kit
  • News
  • Newsletter
  • NEWSLETTER STRUTTURE
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • PROGETTI
  • Progetto ESCAC
  • Ricerca avanzata
  • Servizio Civile Regionale
  • Shop
  • Social Wall
  • Sostienici
  • Stories

Categories

  • Avviso pubblico
  • bookshop
  • CAMPUS
  • Comunicati stampa
  • Concerti
  • Conferenze
  • Convegni
  • Degustazioni
  • Didattica
  • ESCAC
  • Festival
  • FMS20
  • Incontri
  • M'ama, non m'ama
  • Notizie
  • Podcast
  • Premi
  • Presentazioni
  • Trekking
  • Visite

Archive

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top