•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Archivio San Gimignano

San Gimignano, col suo noto e fiabesco profilo turrito, è iscritta nella lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1990 e costituisce una tappa imperdibile per il visitatore che voglia scoprire le meraviglie delle terre di Siena e non solo. Già feudo dei vescovi di Volterra e prima ancora insediamento etrusco e poi romano, San Gimignano si affranca nel Duecento e cade definitivamente sotto Firenze un secolo dopo.  La città si articola sull’antico impianto attraversato dal tracciato della via Francigena in direzione nord-sud (da porta San Matteo a porta San Giovanni).  Sulla sommità della collina si aprono le due piazze principali in cui si svolge la vita cittadina e che da secoli vengono ammirate da visitatori di tutto il mondo: la piazza della Cisterna e quella del Duomo. Qui si affacciano i maggiori edifici cittadini e le case-torri più alte della città: la Rognosa, che svetta per 52 metri a fianco del Palazzo del Podestà, e la Torre Grossa, simbolo del potere comunale. Il percorso di visita della cittadina, che si inoltra tra le alte torri e i magnifici vicoli, dai quali sempre si scorge una vista inedita e sorprendente, non può non comprendere una visita alla Rocca di Montestaffoli, alla chiesa di Sant’Agostino e alla Collegiata.

M'ama, non m'ama
9 Maggio 2023

L'ombra della sera

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/05/07_Ombra-della-sera.jpeg 1267 2000 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-05-12 15:25:032023-05-31 13:39:24L’ombra della sera
Trekking
Dal 1 Marzo 2023 al 12 Novembre 2023

Camminando per musei: torna il trekking nei musei senesi con il CAI

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/11/cai-2023.jpeg 1080 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-02-28 11:05:062023-06-05 17:02:00Camminando per musei: torna il trekking nei musei senesi con il CAI
in presenza

Raffigurare un corpo

Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/02/FMSchool-foto-4.jpg 1080 1920 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2023-01-17 12:35:432023-02-22 11:20:06Raffigurare un corpo
in presenza

Sangue di drago e olio di scorpioni

Museo Archeologico e Spezieria di Santa Fina Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/02/FMSchool-foto-3.jpg 1080 1920 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2023-01-17 12:30:412023-02-22 11:19:41Sangue di drago e olio di scorpioni
in presenza

L’universo dell’effimero

Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/02/FMSchool-foto-2.jpg 1080 1920 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2023-01-17 12:26:392023-02-22 11:19:30L’universo dell’effimero
a distanza

SAN GIMIGNANO, FIGLIA DELLA STRADA

Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/02/FMSchool-foto.jpg 1080 1920 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2023-01-17 12:21:112023-02-22 11:19:12SAN GIMIGNANO, FIGLIA DELLA STRADA
bookshop
Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022

BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/11/cataloghi-di-mostra.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-11-16 11:31:462022-11-17 12:39:45BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!
bookshop
Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022

BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/11/itinerari-san-gimignano.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-11-16 10:57:352022-11-16 13:07:53BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!
Festival
Dal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022

TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di Siena

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/07/Immagini-newslettersito-916-16.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-07-15 14:37:432022-07-18 16:44:09TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di Siena
Dal 19 Aprile 2022 al 6 Giugno 2022

"Animali fantastici e dove trovarli" nelle terre di Siena

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/2d-Sarteano-Museo-civico-archeologico-e-Tomba-della-Quadriga-infernale-dettaglio-teste-serpenti.jpg 1528 1786 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-04-19 12:24:532023-03-21 17:03:21“Animali fantastici e dove trovarli” nelle terre di Siena
Vista esterno Museo della Mezzadria di Buonconvento
Evento
Dal 13 Aprile 2022 al 24 Aprile 2022

Weekend di Pasqua al Museo? Ecco gli eventi nei musei senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/Pasqua-al-museo-Buonconvento-Museo-della-Mezzadria-esterno-scaled.jpeg 1920 2560 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-04-14 16:33:482023-01-27 11:48:01Weekend di Pasqua al Museo? Ecco gli eventi nei musei senesi
dettaglio scultura in bronzo mostra Hintial san gimignano
Visite
Dal 16 Febbraio 2022 al 30 Aprile 2022

Visite guidate a Hinthial - l’Ombra di San Gimignano

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/02/SanGimignano_Hintial_Mostra_dettaglio-.png 424 754 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-02-16 17:52:132022-04-21 16:08:44Visite guidate a Hinthial – l’Ombra di San Gimignano
La San Gimignano di Dante un itinerario per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante
Evento
Dal 8 Maggio 2021 al 31 Ottobre 2021

La San Gimignano di Dante

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/San-Gimignano-di-Dante.png 720 1280 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-10-14 20:02:002023-01-27 11:48:09La San Gimignano di Dante
Don Enrico spiega Ambrogio Lorenzetti
Notizie
Dal 29 Novembre 2020 al 10 Gennaio 2021

Avvento: il tempo della luce e dell'attesa nei musei senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/12/Don-Enrico-01.png 1055 1884 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2020-12-03 08:34:552021-01-10 13:04:12Avvento: il tempo della luce e dell’attesa nei musei senesi
5 Ottobre 2020

Giornata Mondiale degli Insegnanti: così la vedeva Benozzo Gozzoli (narrando Sant'Agostino)

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/10/Presentazione-di-Agostino-alla-scuola-di-Tagaste-scena-1-1464-65-Sant_Agostino-Cappella-del-Coro-San-Gimignano-Particolare.jpg 574 700 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-10-05 15:46:282023-01-05 17:11:50Giornata Mondiale degli Insegnanti: così la vedeva Benozzo Gozzoli (narrando Sant’Agostino)
25 Marzo 2020

Buon Capodanno, Siena (nel giorno dell'Incarnazione)

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/03/banner-annunciazione.jpg 612 1244 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-03-25 12:13:392023-05-03 13:18:16Buon Capodanno, Siena (nel giorno dell’Incarnazione)
Page 1 of 212

Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
  • CAMPUS
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa accade nei musei
  • EDU
  • EDU Risultati
  • Festa dei Musei per la Sostenibilità 2023
  • HOME
  • I nostri musei
  • I nostri progetti
  • La Fondazione
  • M’ama, non m’ama. Lettere d’amore alle opere dei musei senesi
  • Media kit
  • News
  • Newsletter
  • NEWSLETTER STRUTTURE
  • Privacy policy
  • PROGETTI
  • Progetto ESCAC
  • Ricerca avanzata
  • Servizio Civile Regionale
  • Shop
  • Social Wall
  • Sostienici
  • Stories

Categories

  • Avviso pubblico
  • bookshop
  • CAMPUS
  • Comunicati stampa
  • Concerti
  • Conferenze
  • Convegni
  • Degustazioni
  • Didattica
  • ESCAC
  • Festival
  • FMS20
  • Incontri
  • M'ama, non m'ama
  • Notizie
  • Podcast
  • Premi
  • Presentazioni
  • Trekking
  • Visite

Archive

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}