• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Archivio Pienza

A differenza della maggior parte dei paesi, borghi o castelli, del senese, compreso il capoluogo, Pienza non deve la sua fortuna alla stada Francigena ma ad un papa, Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, che in quei luoghi era nato e cresciuto. Il progetto urbanistico di Pienza prese forma sull’abitato di Corsignano, il borgo natìo del papa, senza stravolgere l’asse viario che lo segnava, ancora oggi determinato dal Corso, e il tessuto originario medievale del piccolo borgo. Per realizzare il suo sogno, Pio II si affidò ad un architetto fiorentino Bernardo Gambarelli detto “il Rossellino” e, in appena tre anni (1459-1462), Pienza era compiuta. Sulla Piazza Pio II si affacciano il Duomo e il palazzo Vescovile, sede del Museo Diocesano, mentre, sulla destra del Duomo, si trova Palazzo Piccolomini, con la facciata principale sul corso e la grande terrazza-giardino che guarda alla Val d’Orcia con un incredibile panorama. A pochi passi dall’abitato scendendo a piedi da dietro il Duomo si può visitare l’antica pieve di Corsignano, isolata, in mezzo alla campagna, caratterizzata dalla particolare torre campanaria, di forma cilindrica, databile tra il X e l’XI secolo.

in presenza

Come in un film

Palazzo Borgia – Museo Diocesano

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/11/EDU-FMSchool-Come-in-un-film_05_Pienza.jpg 727 772 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 09:31:062022-01-19 09:31:06Come in un film
in presenza

L'arte del ricamo

Palazzo Borgia – Museo Diocesano

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/11/EDU-FMSchool-part_piviale-Pio-II_02-Marina-Giordano.jpg 1383 1724 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2022-01-19 09:27:582022-01-19 09:27:58L’arte del ricamo
Evento
Dal 1 Gennaio 2022 al 12 Gennaio 2022

Epifania 2022: eventi, mostre e visite guidate

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/01/1152578f-820d-4fd2-918d-6468b4cfa132.jpg 988 1170 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2022-01-04 16:46:092023-01-27 11:48:05Epifania 2022: eventi, mostre e visite guidate
Notizie
Dal 7 Dicembre 2021 al 31 Gennaio 2022

Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/12/natale21.jpg 788 1024 Elena https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elena2021-12-17 14:28:282022-01-04 16:51:56Aperture dei musei nel periodo natalizio: ecco cosa cambia
Didattica
10 Ottobre 2021

F@MU - Giornata nazionale delle famiglie al Museo 2021

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/10/10.10.2021_FAMU-famiglie-al-museo.png 1080 1920 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-10-04 17:20:382021-10-09 13:32:55F@MU – Giornata nazionale delle famiglie al Museo 2021

Tanti personaggi e una storia

Palazzo Borgia – Museo Diocesano

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Pienza-Tanti-personaggi-e-una-storia_2021_Palazzo-Borgia.jpg 1080 1579 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-09-15 17:20:142021-09-15 17:20:14Tanti personaggi e una storia
Notizie
Dal 18 Agosto 2021 al 3 Ottobre 2021

Luci in Sala: via al crowdfunding per il teatro di Monticchiello

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/crowfunding-monticchiello.jpeg 472 709 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-09-14 12:15:272021-09-14 12:19:10Luci in Sala: via al crowdfunding per il teatro di Monticchiello
teatro povero monticchiello luglio 2021
Evento
Dal 31 Luglio 2021 al 15 Agosto 2021

Tempo di "Inneschi": a Monticchiello torna il Teatro Povero

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/07/31.7.2021_Inneschi_Monticchiello.png 721 1280 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-07-26 15:46:392023-01-27 11:48:15Tempo di “Inneschi”: a Monticchiello torna il Teatro Povero
Bando servizio civile regionale 2021 Fondazione Musei Senesi
Avviso pubblico
Dal 29 Aprile 2021 al 31 Luglio 2021

Pubblicate le graduatorie per il nuovo bando di Servizio Civile Regionale 2021-2022

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/04/Bando-servizio-civile-regionale-2021.png 1080 1920 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2021-04-30 14:06:492021-08-06 15:10:34Pubblicate le graduatorie per il nuovo bando di Servizio Civile Regionale 2021-2022
Locandina Piccoli musei narranti - Anche FMS aderisce all'iniziativa dell'APM
Notizie
Dal 9 Dicembre 2020 al 31 Gennaio 2021

Piccoli musei narranti: anche FMS aderisce all'iniziativa

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/12/15.12.2020_Piccoli-musei-narranti.png 1080 1920 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2020-12-15 12:54:062021-04-19 17:04:51Piccoli musei narranti: anche FMS aderisce all’iniziativa
Evento
Dal 1 Agosto 2020 al 15 Agosto 2020

Torna il Teatro Povero di Monticchiello: dal 1 agosto in scena il 54esimo autodramma

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/07/1.8.2020_Monticchiello_Teatro-Povero_foto.jpg 903 1052 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2020-07-15 15:55:572023-01-27 11:48:25Torna il Teatro Povero di Monticchiello: dal 1 agosto in scena il 54esimo autodramma
Presentazioni
7 Marzo 2020

“Clandestine – L’altra Italia dell’arte”, al Teatrino della Compagnia di Monticchiello - RIMANDATO

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/03/2020.03.07_Monticchiello_Clandestine_Documentario_fotonews.png 361 512 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2020-03-04 17:56:222021-04-07 16:52:32“Clandestine – L’altra Italia dell’arte”, al Teatrino della Compagnia di Monticchiello – RIMANDATO
Didattica Incontri
Dal 27 Settembre 2019 al 8 Marzo 2020

Musei e Alzheimer - il progetto "Emozioni al museo"

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4396_0.jpg 201 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-24 00:00:002021-05-04 12:23:32Musei e Alzheimer – il progetto “Emozioni al museo”
3 Febbraio 2023

TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif 0 0 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-23 09:00:442023-01-13 16:34:02TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano
3 Febbraio 2023

Palazzo Borgia – Museo Diocesano

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif 0 0 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-10-23 08:55:162023-01-13 15:21:13Palazzo Borgia – Museo Diocesano
Page 2 of 212

Informazioni

  • Dove
  • Numero massimo di partecipanti
  • Durata
  • Costo
  • Accessibilità disabili
  • Destinatari dell'attività
  • Per prenotare
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top