•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Archivio Pienza

A differenza della maggior parte dei paesi, borghi o castelli, del senese, compreso il capoluogo, Pienza non deve la sua fortuna alla stada Francigena ma ad un papa, Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, che in quei luoghi era nato e cresciuto. Il progetto urbanistico di Pienza prese forma sull’abitato di Corsignano, il borgo natìo del papa, senza stravolgere l’asse viario che lo segnava, ancora oggi determinato dal Corso, e il tessuto originario medievale del piccolo borgo. Per realizzare il suo sogno, Pio II si affidò ad un architetto fiorentino Bernardo Gambarelli detto “il Rossellino” e, in appena tre anni (1459-1462), Pienza era compiuta. Sulla Piazza Pio II si affacciano il Duomo e il palazzo Vescovile, sede del Museo Diocesano, mentre, sulla destra del Duomo, si trova Palazzo Piccolomini, con la facciata principale sul corso e la grande terrazza-giardino che guarda alla Val d’Orcia con un incredibile panorama. A pochi passi dall’abitato scendendo a piedi da dietro il Duomo si può visitare l’antica pieve di Corsignano, isolata, in mezzo alla campagna, caratterizzata dalla particolare torre campanaria, di forma cilindrica, databile tra il X e l’XI secolo.

M'ama, non m'ama
7 Agosto 2023

A Domenico e il suo San Regolo

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/08/30_Domenico-di-Niccolo-de-Cori_-San-Regolo-Pienza-Palazzo-Borgia-Museo-Diocesano_dettaglio.jpg 1146 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-08-07 10:35:512023-08-07 10:38:49A Domenico e il suo San Regolo
Evento
Dal 29 Luglio 2023 al 14 Agosto 2023

Colòni: in scena l'Autodramma del Teatro Povero di Monticchiello 2023

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/07/COLONI-SPETTACOLO-TEATRO-POVERO.jpeg 1512 2016 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-07-24 12:31:252023-08-17 14:04:16Colòni: in scena l’Autodramma del Teatro Povero di Monticchiello 2023
Festival Incontri
Dal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023

ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitiva

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/03/IMMAGINI-NEWSLETTER-SITO-3.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-07-14 14:11:022023-09-04 09:42:43ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitiva
Cantiere internazionale montepulciano 2022 - scatto della precedente edizione 2021
Evento
Dal 14 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023

Cantiere Internazionale d'Arte a Montepulciano: i vantaggi della FMSCard!

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/07/Cantiere-internazionale-arte-Foto-edizione-2021.jpeg 1512 2016 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-07-09 11:22:472023-07-24 12:32:56Cantiere Internazionale d’Arte a Montepulciano: i vantaggi della FMSCard!
M'ama, non m'ama
26 Giugno 2023

Lettera alla quercia

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/06/21_lettera-alla-quercia.jpg 1322 2344 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-06-26 10:16:352023-06-27 11:56:14Lettera alla quercia
Mostra
Dal 6 Maggio 2023 al 5 Novembre 2023

Il paesaggio stato d'animo: a Pienza la mostra dedicata a Dario Neri e Mario Luzi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/04/Immagine-news_NERILUZI.png 1400 2880 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-04-13 11:57:202023-09-04 09:37:19Il paesaggio stato d’animo: a Pienza la mostra dedicata a Dario Neri e Mario Luzi
FMemorieS
24 Settembre 2023

FMemorieS: 18 marzo 2017, doppia inaugurazione nei musei senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/03/IMMAGINI-NEWSLETTER-SITO.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-03-18 17:27:522023-06-29 11:09:46FMemorieS: 18 marzo 2017, doppia inaugurazione nei musei senesi
Notizie
14 Marzo 2023

Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/03/IMMAGINI-NEWSLETTER-SITO-3.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-03-14 13:07:292023-04-03 22:35:49Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi
Dal 8 Dicembre 2022 al 8 Gennaio 2023

Santa Claus is coming... nei musei senesi! Da San Nicola a Babbo Natale

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/12/stories_01.jpg 590 1440 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-12-08 09:30:152023-03-15 17:37:07Santa Claus is coming… nei musei senesi! Da San Nicola a Babbo Natale
Comunicati stampa Incontri Notizie
Dal 15 Novembre 2022 al 31 Dicembre 2022

Musei e Alzheimer, con Asl e Società della Salute via a un nuovo corso

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/11/2-1.jpg 1080 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-11-15 12:46:052023-04-13 12:01:02Musei e Alzheimer, con Asl e Società della Salute via a un nuovo corso
Evento
Dal 28 Ottobre 2022 al 20 Novembre 2022

Sorsi d'arte: degustazioni tra opere e vini nei musei senesi

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/10/sorsi-darte-degustazioni-vino.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-10-24 09:43:502023-01-27 11:47:45Sorsi d’arte: degustazioni tra opere e vini nei musei senesi
Evento
Dal 24 Settembre 2022 al 25 Settembre 2022

Giornate Europee del Patrimonio a Castelnuovo, Asciano, Cetona e Pienza

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/09/European_Heritage_Days-giornate-europee-patrimonio.png 572 1024 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-09-21 15:29:502023-01-27 11:47:47Giornate Europee del Patrimonio a Castelnuovo, Asciano, Cetona e Pienza
in presenza

La mia visione della città ideale ​

Palazzo Borgia – Museo Diocesano

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/09/pienza-school-città-ideale.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-09-14 09:43:102022-09-14 09:43:10La mia visione della città ideale ​
Ultima Chiamata il nuovo autodramma della gente di Monticchiello - Teatro Povero 2022
Evento
Dal 30 Luglio 2022 al 14 Agosto 2022

Ultima chiamata, il nuovo autodramma del Teatro povero di Monticchiello

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/07/Ultima-chiamata_Monticchiello-autodramma-2022-Teatro-Povero.png 1080 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2022-07-15 10:00:132023-01-27 11:47:50Ultima chiamata, il nuovo autodramma del Teatro povero di Monticchiello
Evento
Dal 8 Luglio 2022 al 14 Agosto 2022

Non solo musei: goditi lo spettacolo dal vivo con FMS Card

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/07/Teatro-Povero-di-Monticchiello-comunità-in-scena.jpeg 1702 2560 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-07-08 10:56:052023-01-27 11:47:51Non solo musei: goditi lo spettacolo dal vivo con FMS Card
Evento
Dal 1 Luglio 2022 al 30 Luglio 2022

Notti dell'archeologia 2022: splendono le collezioni archeologiche

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/07/Immagini-newslettersito-916-15.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-07-05 09:32:592023-01-27 11:47:53Notti dell’archeologia 2022: splendono le collezioni archeologiche
Page 1 of 3123

Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
  • CAMPUS
  • Cookie Policy (UE)
  • Cosa accade nei musei
  • EDU
  • EDU Risultati
  • Festa dei Musei per la Sostenibilità 2023
  • HOME
  • I nostri musei
  • I nostri progetti
  • La Fondazione
  • M’ama, non m’ama. Lettere d’amore alle opere dei musei senesi
  • News
  • Newsletter
  • NEWSLETTER STRUTTURE
  • Privacy policy
  • PROGETTI
  • Progetto ESCAC
  • Ricerca avanzata
  • Servizio Civile Regionale
  • Shop
  • Social Wall
  • Sostienici
  • Stampa e media kit
  • Stories

Categories

  • Avviso pubblico
  • bookshop
  • CAMPUS
  • Comunicati stampa
  • Concerti
  • Conferenze
  • Contest
  • Convegni
  • Degustazioni
  • Didattica
  • ESCAC
  • Festival
  • FMS20
  • Incontri
  • M'ama, non m'ama
  • Notizie
  • Podcast
  • Premi
  • Presentazioni
  • Trekking
  • Visite

Archive

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}